Rimane ancora elevato il numero dei rifiuti radioattivi presenti tra i rottami destinati al riciclo generando un pericolo per la salute
Il Giappone è pronto a sversare l'acqua di Fukushima nell'Oceano Pacifico, ma le polemiche a livello internazionale sono accese
Recenti sviluppi potrebbero rendere la fusione nucleare una fonte di energia per il pianeta, ecco perché è ritenuta pulita
La missione spaziale della Cina sulla Luna ha scoperto un nuovo minerale chiamato Changesite che potrebbe avviare una nuova corsa all’oro
Con un voto contestato, il Parlamento dell’Unione Europea non riesce ad evitare il veto, gas e nucleare avranno accesso ai fondi per le energie green
Lo scioglimento dei ghiacci dell’Artico potrebbe diffondere vecchie scorie nucleari, virus sconosciuti e sostanze chimiche secondo un rapporto.
Quando si parla di energia nucleare si intende l’energia che viene prodotta come conseguenza di trasformazioni dei nuclei degli atomi.
Dopo il disastro nucleare del 2011 la zona della centrale di Fukushima segue le orme di Chernobyl e diventerà un polo per le energie rinnovabili.
È ufficiale, l’acqua di Fukushima rischia di essere buttata nell'oceano Pacifico. A dirlo è il ministro dell’ambiente giapponese, dopo essersi confrontato con i vertici della società che amministrava la centrale.
Il luogo del pianeta col più elevato inquinamento radioattivo sarebbero proprio le Isole Marshall luogo di test nucleari USA. Concentrazioni fino a 1000 volte più alte che a Chernobyl.
Sapete quando si potrà tornare a vivere a Chernobyl o nella vicina Pripyat? Dopo il disastro nucleare nell’area è vietato tornare ad abitare, ed è molto probabile che nessuno ci tornerà per molto, molto tempo.
Dopo il disastro di 33 anni fa la zona attorno alla centrale di Chernobyl è diventata una vera e propria riserva naturale habitat ideale per animali e piante selvatiche.
Secondo il premio nobel Gerald Moreau in futuro sarebbe possibile eliminare completamente le scorie nucleari e rendere l’energia nucleare una fonte pulita.