Nell’Artico lo scioglimento dei ghiacci sta causando un aumento senza precedenti della nebbia e i disagi per le navi sono pesanti
L’orientamento di alcuni edifici suggerisce che la civiltà minoica si affidasse alla navigazione astronomica per le sue rotte commerciali
Dei reperti rinvenuti nelle Isole egee fanno pensare che l’inizio della navigazione sia da attribuire all'Homo erectus
La popolazione degli squali balena è in continuo calo e ora, grazie a una nuova ricerca, l’uomo ha compreso che le principali colpevoli sono le navi
Tra il 2023 e il 2024 entreranno in funzione nelle vie d’acqua di Stoccolma un paio di traghetti elettrici per il trasporto pubblico
Una recente indagine mette in luce la cultura dell’indifferenza e dell’impunità verso gli scarichi illegali da parte delle navi nei mari europei
Ridurre le emissioni navali è vitale per contrastare il cambiamento climatico e, mentre le possibilità non mancano, accelerare il processo è vitale.
Le navi elettriche o a idrogeno sarebbero una scelta al limite dell’impossibile ma ora alcuni ricercatori americani potrebbero avere una soluzione alternativa.
Si chiama Aqua ed è il futuristico yacht ecologico ordinato da Bill Gates alimentato a idrogeno, per delle vacanze tra lusso e sostenibilità.
Vi siete mai chiesti quanto inquina una crociera? Queste vacanze, passate al largo degli oceani su navi imponenti, hanno un impatto ambientale più grande di quanto si possa pensare.
Una nave elettrica che si guida da sola in approdo nei porti olandesi a partire da questa estate. Saranno chiatte in grado di trasportare container sui canali di Belgio e Olanda funzionando senza equipaggio.
Anche una nave da crociera può essere ecofriendly. Lo dimostra il progetto Ecoship presentato da Peace Boat. Grazie a turbine eoliche e vele fotovoltaiche sarà la nave più green dei sette mari.