Un nuovo report ha mostrato che le specie di uccelli a rischio sono moltissime, ma la buona notizia è che le possibilità per mitigare i danni non mancano
Un nuovo studio ha mostrato che per i licheni tenere il passo con i cambiamenti climatici in rapida evoluzione è complicato e l’allarme ora è altissimo
Le specie di anfibi a rischio estinzione sono moltissime e a risentire di questa strage potrebbero essere tanto la natura, quanto la medicina
Trascorre tempo all’aperto immersi nella natura può contribuire ad una dieta più sana secondo una nuova ricerca statunitense
In Amazzonia esistono api senza pungiglione capaci di produrre un miele definito “miracoloso” e, mentre la scienza indaga, i locali imparano ad allevarle
L’Overshoot Day in Italia arriva sempre più in anticipo di anno in anno, capire il significato di questa data può spingerci a rispettare di più il pianeta
La campagna di Plantlife "No Mow May" invita a non tagliare l’erba a maggio e l’obiettivo è favorire insetti, biodiversità e benessere dei singoli
E' uno dei monumenti naturali più caratteristici del nostro Paese, ecco origine del nome e storia della Scala dei Turchi
Siamo abituati ad associare il papavero rosso alla Festa della Liberazione e alla Resistenza, ma non tutti conoscono il significato di questo simbolo
Per i suoi primi 150 anni Yellowstone offre biglietti annuali, usabili fra altri 150 anni, a chi sosterrà il Parco, un pensiero per le nuove generazioni
Suggerimenti per chi, ad ogni età, cerca la primavera anche nelle pagine dei libri
Coltivare un orto è possibile per tutti e per chi ha a disposizione una casa senza giardino la soluzione può essere puntare sul verticale e sui bancali.
La gita fuori porta è un classico della giornata di Pasquetta e, con qualche accorgimento, fare del tipico picnic un’attività ecofriendly è possibile.
Su Netflix è in arrivo la docuserie “I parchi nazionali più belli del mondo” e a fare da narratore in questo viaggio nella natura sarà Barack Obama.
La fioritura dei ciliegi, con il connesso rito dell’Hanami, segna l’inizio della primavera e in Italia i luoghi dove poterla ammirare sono diversi.
New York vede il proprio futuro in bilico tra clima impazzito ed erosione, ma le autorità sono ora pronte ad affidare la difesa della costa alle ostriche.
La primavera è alle porte e, con i giusti accorgimenti, proteggere la natura nella sua annuale rinascita è tanto doveroso quanto semplice.
Dopo un lungo iter, tutela dell’ambiente e della biodiversità sono ora parte della Costituzione italiana, ma cosa significa concretamente questa novità?
I ricercatori corrono contro il tempo per studiare i processi che permettono ai vermi del ghiaccio di sopravvivere in un ambiente estremo.
I turisti che decidono di puntare sul glamping sono sempre di più e, grazie alle varie comodità, neve e inverno da ostacoli diventano valori aggiunti.