Wine listening è l'applicazione per abbinare la musica al vino per esaltarne ogni caratteristica affidandosi all’ultima frontiera della tecnologia.
La musica può essere un rischio per l’ambiente e lo dimostra l’impatto ambientale dei dischi in vinile, spesso non considerato nemmeno dagli appassionati.
Le playlist per cani stanno diventando un nuovo trend su Spotify, complice la volontà dei padroni di viziarli sempre più.
Myss Keta ha compreso a fondo il potere del cibo, o meglio, la sua capacità di evocare immagini, sensazioni e veicolare un messaggio.
Billie Eilish lancia la sua nuova linea di abbigliamento per H&M sostenibile, in cotone biologico in attesa del tour «Where do we go».
C’è chi sostiene che le più grandi rivoluzioni siano partite proprio dalla musica ed è così che Elisa ha deciso di adottare 2.000 alberi in occasione del nuovo tour.
I Coldplay sono attenti all’ambiente, al punto da organizzare solamente concerti sostenibili per lanciare il loro nuovo disco.
Francesca Michielin lascia trasparire la sua passione per l'ambiente nel nuovo disco Cheyenne, sulle piattaforme digitali da oggi.
Kayne West ha svelato al pubblico le nuove scarpe sostenibili della linea Yeezy realizzate a partire da alghe.
A chiederselo diversi produttori: davvero la musica fa bene al vino biologico? La pratica si diffonde, ma cosa c’è sotto.
Vi siete mai chiesti cosa si nasconde dietro la playlist di un ristorante? Se pensate che la musica sia scelta casualmente o solo per puro gusto personale vi state sbagliando.
Il cantante dei Muse Matthew Bellamy sarebbe un grande amante della pasta, al punto da prepararla in casa fresca con la sua personale ricetta.
La pop star Michael Jackson aveva delle abitudini molto particolari a tavola e, ancora oggi, circolano diverse storie riguardo ad alcuni episodi sopra le righe tra genio e capriccio.
Ed Sheeran è un vero appassionato del ketchup Heinz, al punto da avere un tatuaggio sul braccio con l’etichetta della salsa. Negli ultimi mesi il suo sogno si è avverato: diventerà ambassador del brand.
Sapete che la musica in streaming inquina? Nonostante possa sembrare una soluzione ecosostenibile, sono 200 mila le tonnellate di gas serra che produce in un anno.
Un esperimento svizzero ha esposto forme di formaggio a diversi tipi di musica per studiarne gli effetti. Risultati sorprendenti.
La Vegetable Orchestra di Vienna suona verdure dal 1993, una formazione di 13 persone che reinterpreta i grandi classici con un tocco assolutamente originale.
Durante i concerti il frontman dei Pearl Jam, Eddie Vedder, beve vino rosso. Si tratta quasi sempre di vino italiano, soprattutto Barolo
Il cibo preferito di Freddie Mercury raccontato in un libro dall’assistente personale del cantante con una serie di ricette e aneddoti sui gusti culinari del leader dei Queen.
Mayumi Nishimura, la chef personale della famosa cantante Madonna, ha svelato il piatto preferito della cantante.