Chi era Masaru Emoto e quali esperimenti ha condotto sull’acqua in relazione alle frequenze di musica, parole e addirittura pensieri
Il sitar indiano è un tipico strumento a corde della musica orientale, oggi molto apprezzato anche in Occidente, ecco come è fatto
Il famoso rapper americano Snoop Dogg ha puntato sui chicchi indonesiani per esordire nel mondo del caffè premium
Vegano della prima guardia, il film di Moby sui diritti animali è un invito all’azione, uno stimolo a adottare stili di vita più etici
Sin dall’inizio della storia della musica, le zucche vennero impiegate per la realizzazione di strumenti, da qui il nome di zucche sonore
Anche la musica lotta per la sostenibilità ambientale, una delle problematiche più urgenti che il settore della cultura deve affrontare
Per ridurre le emissioni dei concerti la band collaborerà con Neste, produttore di biocarburanti accusato di deforestazione per l’uso di olio di palma
Con il brano Eat your salad, il gruppo lettone Citi Zēni prova a rendere alla moda i comportamenti green di cui è infarcito il divertente testo
Il tour mondiale di Billie Eilish punterà a promuovere la dieta vegana e i temi legati alla crisi climatica.
Con Ciao Ciao La Rappresentante di Lista ha portato a Sanremo il tema della fine del mondo e dalle note dance il riferimento alla crisi climatica traspare.
Con il Music Climate Pact il mondo della musica si impegna concretamente a lottare per il clima, ma ridurre le emissioni non si prospetta semplice.
Gli scienziati studiano il canto delle megattere e riscontrano diverse sfumature di suono in base alla provenienza geografica.
Wine listening è l'applicazione per abbinare la musica al vino per esaltarne ogni caratteristica affidandosi all’ultima frontiera della tecnologia.
La musica può essere un rischio per l’ambiente e lo dimostra l’impatto ambientale dei dischi in vinile, spesso non considerato nemmeno dagli appassionati.
Le playlist per cani stanno diventando un nuovo trend su Spotify, complice la volontà dei padroni di viziarli sempre più.
Myss Keta ha compreso a fondo il potere del cibo, o meglio, la sua capacità di evocare immagini, sensazioni e veicolare un messaggio.
Billie Eilish lancia la sua nuova linea di abbigliamento per H&M sostenibile, in cotone biologico in attesa del tour «Where do we go».
C’è chi sostiene che le più grandi rivoluzioni siano partite proprio dalla musica ed è così che Elisa ha deciso di adottare 2.000 alberi in occasione del nuovo tour.
I Coldplay sono attenti all’ambiente, al punto da organizzare solamente concerti sostenibili per lanciare il loro nuovo disco.
Francesca Michielin lascia trasparire la sua passione per l'ambiente nel nuovo disco Cheyenne, sulle piattaforme digitali da oggi.