Rendere la moda sostenibile non è semplice, ma grazie all'idea di ricavare vestiti dalle alghe, il futuro sembra promettente
Nati per ironia negli anni ‘60, i vestiti di carta usa e getta furono un fenomeno di costume, oggi recuperato dalla moda sostenibile.
Un team di ricercatori in California ha sviluppato una nuova plastica dalle alghe, usato per creare una linea di scarpe biodegradabili
Fenomeno sempre più in crescita, la moda del second-hand è ormai un vero e proprio business e per questo ci si chiede se sia veramente eco-friendly
Yvon Chouinard, fondatore di Patagonia, ha ceduto la sua azienda a un fondo creato ad hoc e a un’ONG per destinare i profitti alla tutela del pianeta
Lo shopping non è sempre legato all’inquinamento ed è possibile fare acquisti in maniera sostenibile tenendo presente alcuni consigli utili
Una partnership tra aziende ricava occhiali da sole dalle reti da pesca riciclate, aggiungendo un esempio in più al dialogo tra moda e sostenibilità
A inizio 2022, è entrato in vigore in Italia l’obbligo per i comuni di fare la raccolta differenziata dei vestiti buttati, ma il sistema non è pronto
Piccole o medie aziende italiane di abbigliamento ecosostenibile e responsabile per chi, anche quando si veste, vuole essere attento all'ambiente
Potrebbe arrivare un giro di vite da parte dell’Unione Europea sul fast fashion per contenerne gli effetti negativi sull’ambiente
L’azienda lancia una linea di capi sportivi sostenibile fatti con una fibra ottenuta dalla combinazione tra i fondi di caffè buttati e normali filati
Perché la moda diventi sostenibile fare meno acquisti è un must per tutti e con la sfida dei 10 capi al mese l’ente Tearfund mira a smuovere le coscienze.
Zara si sta impegnando concretamente per combattere l’inquinamento e l’accordo con LanzaTech per ottenere vestiti dalle emissioni di CO2 lo dimostra.
Grazie a una nuova partnership tra Prada e AspenX il settore della moda conquista anche lo sci e lo fa con una giacca sostenibile e tecnica.
Secondo un’indagine tedesca scarpe nuove a marchio Nike potrebbero venire distrutte invece che riciclate. Ma l’azienda si difende.
Nel in Cile una enorme discarica dei vestiti nuovi sta sommergendo il deserto di Atacama in uno spreco senza precedenti.
L’azienda finlandese Rens ha deciso di puntare sulla sostenibilità e lo sviluppo delle nuove scarpe dagli scarti potrebbe costituire un passo decisivo.
Nel nostro Paese solo il 5,4 percento di tutti i nuovi bus urbani entrati in servizio nel 2019 erano a idrogeno o elettrici. Siamo tra gli ultimi in Europa
Per la nuova linea è stato utilizzato il poliestere ricavato da circa 3,5 milioni di bottiglie PET raccolte in un arcipelago dell’Indonesia
L’idea è di una laureata in moda alla Central Saint Martins di Londra. L'abito è fatto di un biomateriale che cambia forma in base a umidità e temperatura