Potrebbe arrivare un giro di vite da parte dell’Unione Europea sul fast fashion per contenerne gli effetti negativi sull’ambiente
L’azienda lancia una linea di capi sportivi sostenibile fatti con una fibra ottenuta dalla combinazione tra i fondi di caffè buttati e normali filati
Perché la moda diventi sostenibile fare meno acquisti è un must per tutti e con la sfida dei 10 capi al mese l’ente Tearfund mira a smuovere le coscienze.
Zara si sta impegnando concretamente per combattere l’inquinamento e l’accordo con LanzaTech per ottenere vestiti dalle emissioni di CO2 lo dimostra.
Grazie a una nuova partnership tra Prada e AspenX il settore della moda conquista anche lo sci e lo fa con una giacca sostenibile e tecnica.
Secondo un’indagine tedesca scarpe nuove a marchio Nike potrebbero venire distrutte invece che riciclate. Ma l’azienda si difende.
Nel in Cile una enorme discarica dei vestiti nuovi sta sommergendo il deserto di Atacama in uno spreco senza precedenti.
L’azienda finlandese Rens ha deciso di puntare sulla sostenibilità e lo sviluppo delle nuove scarpe dagli scarti potrebbe costituire un passo decisivo.
Nel nostro Paese solo il 5,4 percento di tutti i nuovi bus urbani entrati in servizio nel 2019 erano a idrogeno o elettrici. Siamo tra gli ultimi in Europa
Per la nuova linea è stato utilizzato il poliestere ricavato da circa 3,5 milioni di bottiglie PET raccolte in un arcipelago dell’Indonesia
L’idea è di una laureata in moda alla Central Saint Martins di Londra. L'abito è fatto di un biomateriale che cambia forma in base a umidità e temperatura
Più materico, meno costoso e dalle proprietà lenitive, è un tipo di filato che non richiede l’uccisione del baco da seta
L’attore protagonista di Aquaman, molto attivo per l’ambiente, è il testimonial di un modello di calzature create con un materiale a base di alghe
Nel 2021 il brand tedesco introdurrà nella sua produzione il nuovo materiale vegetale. Anche Stella McCartney ci sta scommettendo
The Big Favorite ha creato un sistema per il recupero del cotone dei suoi capi: grazie a un QR code i clienti rispediscono vecchi boxer e slip all’azienda
Questo segmento della moda è responsabile del 10 percento delle emissioni globali. Solo per la tintura di una maglietta di cotone si emettono 2,6kg di CO2
I microrganismi generano una proteina simile a quella della seta usata dai ragni per le loro tele. Il filo che ne deriva ha una bassa impronta ecologica.
Modern Artisan propone vestiti pensati per durare a lungo ed essere riparati. Sono disegnati in Italia e fabbricati nel Regno Unito.
Le nuove sneakers hanno una suola realizzata in propandiolo Susterra ricavato dal mais e una soletta creata con olio di semi di ricino
Si chiamano Forever Floatride GROW e sono sneakers da runner plant-based. I componenti sostitutivi della plastica garantiscono le stesse performance.