A Milano via alla movida plastic free con l’hashtag #targetplasticfree e un no alla plastica dei locali in favore dell’ambiente.
Il pastry chef Vincenzo Santoro guida la storica pasticceria Martesana a Milano da oltre cinquant’anni, una vera istituzione del panettone.
Anche quest’anno, come ogni anno, sono arrivate le premiazioni per i ristoranti stellati a Milano. La nota Guida Rossa ha assegnato le sue stelle Michelin.
La differenza tra cotoletta alla milanese e cotoletta alla bolognese è molto evidente anche per i meno esperti, a patto di conoscere il piatto emiliano.
Un argomento molto complesso quello al centro del lavoro del gruppo premiato di studenti della Scuola di giornalismo Walter Tobagi: il futuro della carne e dell’alimentazione. Il reportage - valso loro un premio
Questo Natale arriva il panettone Deliveroo vegan, artistico e solidale. Con la sua confezione ispirata alla street art darà un contributo a una buona causa.
Lo chef Enrico Bartolini vanta 8 stelle Michelin in 5 diversi ristoranti. Il suo MUDEC a Milano è uno degli undici 3 stelle michelin in Italia e i suoi piatti gli sono valsi diversi premi.
Al via TUTTOFOOD 2019, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalimentare dal 6 al 9 maggio nei padiglioni di Fieramilano.
In concomitanza con il Salone del Mobile e il Fuorisalone, alla Design Week di Milano si parla di food design, con un distretto appositamente dedicato: Dfood.
A Milano arriva Artisti del Panettone, un evento che raccoglierà i maestri del panettone artigianale, l’8 e il 9 dicembre. Da Iginio Massari ad Alfonso Pepe, saranno protagonisti di live cooking, masterclass e degustazioni.
I 18 ristoranti stellati di Milano, per l’edizione 2019 della Guida Michelin, totalizzano 24 stelle, confermando il panorama gastronomico frizzante della città, con qualche delusione.
Chiara Ferragni ha voluto festeggiare il compleanno di Fedez in un supermercato di Milano, e sui social si è scatenato un putiferio.
La Milano Wine Week è un evento dedicato al vino e ai suoi appassionati che dal 7 al 14 ottobre invaderà il capoluogo lombardo. Ecco il programma e i Wine Districs.
Apre il nuovo Starbucks Reserve Roastery a Milano, uno dei locali più attesi, che finalmente ha aperto i battenti. Ecco com’è, cosa si mangia e cosa si beve.
Cosa dicono gli italiani nelle recensioni dello Starbucks Reserve Roastery a Seattle, il gemello di quello che aprirà a Milano?
Vi sveliamo i prezzi e il menù del nuovo ristorante di Cracco in Galleria, tecnicamente una riapertura di un vecchio locale in un nuovo ambiente, uno dei più iconici di Milano. Volete sapere cosa si mangia?
Confondere cotoletta alla milanese e orecchia d'elefante è facile, ma queste due ricette non sono assolutamente la stessa cosa, anzi! Storia, origine, materia prima e tecnica, ecco tutte le differenze.
Alla scoperta dei migliori ristoranti di Milano con il Gambero Rosso. Ecco i posti migliori dove mangiare nel capoluogo lombardo. Molte le riconferme e alcune novità nell’universo della ristorazione milanese.
Il progetto si sta facendo strada nelle mense scolastiche di Milano, dove i prodotti Bio sono comparsi all’interno dei menù dedicati ai nostri bambini. La decisione è stata presa dal comune della città