Dopo decenni di economia fondata su gas e petrolio, la Colombia decide di puntare sul turismo e sulle fonti rinnovabili
Una vittoria storica per la comunità Tiwi dell'Australia, che ferma le trivelle di una compagnia petrolifera nel mare di Timor
Sulla nostro pianeta il numero dei laghi è in aumento ma l’impatto dei piccoli specchi d’acqua dolce sulle emissioni allarma gli scienziati
La Nuova Zelanda è pronta a fronteggiare la crisi climatica con una tassa sul gas emesso dagli allevamenti e le polemiche non mancano
Secondo un rapporto la responsabilità dei produttori di carne e latticini sarebbe elevatissima nella produzione di emissioni di metano
Il metano inquina più di quanto si pensasse per colpa del gas flaring, la pratica di bruciare gli eccessi durante la produzione del petrolio
Si tratta di uno dei gas serra più problematici per il riscaldamento globale ma capire quali settori emettono metano non è un’impresa così semplice.
Un consistente taglio di questo gas serra non contribuirebbe solo a contenere il riscaldamento globale, ma anche a frenare la formazione del dannoso ozono