Un nuovo studio ha fatto luce sulla complicata relazione tra esposizione a inquinamento e cervello e, ciò che ne è emerso è tutt’altro che consolante.
Le attività terapeutiche negli spazi verdi sono apparse efficaci e ora la speranza è che, anche grazie al Regno Unito, tale approccio possa diffondersi.
Vivere vicino a parchi e aree verdi aiuta a vivere meglio. Un nuovo studio in Germania collega il luogo di residenza alla salute dell’amigdala, la parte del cervello legata alla tensione, sensibile alle pianti come anti-stress.
È tutto dovuto al potere della mente, o meglio, dell’auto-persuasione. Sembra infatti che anche soltanto credere di essere delle persone attive e di stare facendo adeguata attività fisica vi farà vivere più a