Da una ricerca USA, piatti più piccoli sarebbero uno strumento di lotta allo spreco per mense e ristoranti all-you-can-eat.
Dure critiche sono arrivate anche dal governo. “Scelta moralista ed elitaria”, l'accusa di un ministro. Ma alle elementari pochi alunni la consumano.
In California gli studenti di molte scuole mangeranno biologico e Km 0. I primi programmi sono già in funzione e l’obiettivo a lungo termine è molto ambizioso.
Nelle università americane ormai si mangia come al ristorante: è scoppiata la moda dei cibi gourmet e personalizzati, adatti anche ai palati più esigenti.
Il progetto si sta facendo strada nelle mense scolastiche di Milano, dove i prodotti Bio sono comparsi all’interno dei menù dedicati ai nostri bambini. La decisione è stata presa dal comune della città
Ancora non ho superato quel trauma insostenibile, appena qualche minuto dopo la campanella, legato all’apertura dei tiepidi piatti di plastica della mensa scolastica alle medie. Se mi ci metto d’impegno posso ancora sentire