L’aceto è un ingrediente molto utilizzato e capire la differenza tra quello di vino e quello di mele può aiutarci in cucina
Le mele cotogne sono frutti autunnali che, per quanto poco considerati, possono apportare al nostro organismo molti benefici.
Puntare sulla coltivazione di mele significa oggi battersi contro il clima ma, nonostante l’impegno degli agricoltori, si registrano danni quasi ovunque
Il ricercatore Andrew Pelling lavora sull’utilizzo di fette di mela decellularizzate per ricostruire un orecchio umano.
Con l’estate spesso ci si domanda come schiarire i capelli in modo naturale, ecco diversi suggerimenti per diversi metodi fai da te utilizzabili a casa.
Uno studio dell'Università di scienze di Varsavia ha analizzato se l'agricoltura e le pratiche biologiche producano frutti più nutrienti.
Prodotti nuovi e sempre più insoliti arriveranno per sostituire il burro in cucina; scopriamo le proposte in arrivo sul mercato.
I trucchi per preparare la torta di mele perfetta, croce e delizia dei pasticceri in erba e dei cuochi provetti, dolce simbolo della nostra cucina.
Una gustosa ricetta dei biscotti per cani alla mela, frutto di cui sono golosi per premiare con dei sani snack i nostri amici a quattro zampe.
Una gustosa torta per cani alle mele e patate, una ricetta per rendere speciale le ricorrenze da festeggiare con il vostro amico a quattro zampe.
In occasione dell’Apple Pie Day vi raccontiamo dell’origine dell’apple pie americana. Una storia interessante che riserva anche qualche sorpresa.
La mela è all’origine di tre gustosi e salutari prodotti: il sidro, il succo e l’aceto di mele. Vi raccontiamo qui le differenze, le proprietà e i benefici che le contraddistinguono.
Una crostata di mele biologiche è il modo migliore per evocare ricordi sbiadite delle merende dalla nonna, ecco una ricetta che la reinterpreta.
Dalla fusione tra mela e uva nasce grapple, un frutto non-OGM che ha le sembianze della mela e il sapore dell’uva. Se pensavate di averle viste tutte è ora di ricredervi.
Uno dei frutti autunnali per eccellenza, con l’arrivo di ottobre le sue numerose varietà riempiono i supermercati, voi conoscete le loro differenze?