Sylven New York è il marchio americano che punta sulla moda sostenibile. L’ultima invenzione è la collezione di scarpe fatte “di cuoio di mela”
La mela HOT84A1 è la prima ad essere lanciata dal programma Hot Climate, un programma di coltivazione incentrato sulla sostenibilità in un clima che cambia.
Olio biologico e naturale dai semi della mela con un processo totalmente green e sostenibile grazie anidride carbonica supercritica.
Una Coca-Cola alla mela per celebrare l’autunno. È la nuova idea del gigante delle bibite che, per ora solo in alcuni paesi, ha lanciato la sua nuova e originale bevanda.
Fa meglio una mela biologica o una convenzionale? Un nuovo studio cerca di dare una risposta alla domanda, e il fattore decisivo sono i batteri presenti all’interno e sulla superficie del frutto.
Le mele Mojie sono una vera e propria forma d’arte, praticata da ormai pochi frutticoltori in Giappone, capace di trasformare la frutta in capolavoro.
Vi siete mai chiesti se ci sia veramente cera sulle mele? A più riprese si è diffusa l’idea che questi frutti possano essere addirittura pericolosi, ma la verità è un’altra.
Si tratta di uno degli intramontabili miti sul cibo, ma quanto effettivamente mangiare una mela al giorno ci tiene lontani dallo studio del dottore?
La Mela di Legno cresce in India ed è il frutto della pianta nota come «Limonia Acidissima» da sempre utilizzato dalla popolazione locale per le sue eccezionali proprietà.
Il sidro di mele è un una sorta di vino prodotto dalla fermentazione delle mele, appunto. Ma se il 95% è prodotto con questo frutto, secondo gli intenditori quello di cotogne è il più pregiato.
Conservare le mele biologiche è una sfida a cui pochi pensano, ma sta cambiando letteralmente il volto del mercato ortofrutticolo. Qual è il prezzo della trasformazione di questo settore?
Uno dei frutti autunnali per eccellenza, con l’arrivo di ottobre le sue numerose varietà riempiono i supermercati, voi conoscete le loro differenze?
Un gruppo di ricercatori ha ricostruito l’albero genealogico della mela: dall’Oriente fino al Nord America, passando per l’antica via della Seta.
Il segreto dietro all’efficacia della purea di mele come sostituto nella preparazione di favolose e leggere torte sta tutto in un polisaccaride, la pectina.