Stampabile in 3D il materiale alternativo alla plastica ha delle proprietà eccezionali ed è prodotto a partire da sostanze vegetali.
Un coltello in legno in grado di tagliare come uno in metallo, potrebbe sostituire una volta per tutte le posate di plastica, e non solo.
Il legno verrà testato nello spazio come materiale da costruzione per trovare alternative ecosostenibili ai materiali hi-tech.
Grazie all’acqua ossigenata è possibile fermare la colorazione del legno. In futuro potremmo avere edifici più isolati termicamente, ma sempre luminosi
Il rapporto tra imballaggi ed economia circolare è molto stretto, occorre ripensare il ciclo di vita del prodotto prima di prendere decisioni sul packaging