Secondo una nuova ricerca un’alga cattura plastica potrebbe rappresentare la salvezza del Mediterraneo. Tutelarla e saperne di più ora è determinante.
Per una pesca sostenibile la diffusa pratica di gettare il pesce indesiderato in mare deve essere fermata. Purtroppo i divieti non sembrano bastare.
Secondo un recente studio le focene in alcune zone del Mare del Nord sono in netto calo. L’allerta è alta e a essere sotto accusa
sono le attività umane.
I rifiuti di plastica hanno ucciso animali di 80 differenti specie. Delfini, balene, tartarughe e uccelli marini sono quelli più colpiti dal problema
Un gruppo di ricercatori ha seguito gli spostamenti di 25 bottiglie rilasciate nel Gange e nel Golfo del Bengala grazie a GPS e tag satellitari
A Tristan da Cunha viene costituita l’area marina protetta più estesa dell’Atlantico. Si tratta di un grande passo avanti nella protezione degli oceani.
Fishy Filaments ricicla il nylon delle reti per creare miscele polimeriche adatte a diversi prodotti. Un esempio? I bottoni per i vestiti
L'aumento delle aree sottoposte a tutela porterebbe un aumento di pesce dalle 9 alle 12 milioni di tonnellate all'anno nelle reti dei pescherecci
L'apparecchio, in fase di test in quattro location negli Stati Uniti, filtra i rifiuti e li deposita in un contenitore senza fare del male ai pesci
Le microplastiche che inquinano i mari arrivano in grandi quantità dalle lavatrici. Né queste, né gli impianti fognari riescono a trattenere le particelle
Anche gli abissi degli oceani sono in pessime condizioni. La concentrazione di plastiche è 35 volte superiore a quella registrata in superficie
La pesca a strascico sta distruggendo il Dogger Bank e Greenpeace ha deciso di rispondere con un lancio di massi strategico. Le polemiche non mancano.
The Great Bubble Barrier funziona grazie a un tubo immerso nel quale viene pompata aria compressa. E' in corso di sperimentazione in un canale di Amsterdam
Le reti derivanti sono trappole mortali per molte specie protette di pesci e mammiferi. Nonostante le norme la minaccia non si attenua.
I nutrienti del guano sono fondamentali per gli ecosistemi del mare. La scomparsa di questi volatili avrebbe ripercussioni su alcune attività dell'uomo
A Drače, vicino a Dubrovnik, un'azienda fa invecchiare i suoi vini nell'Adriatico e propone immersioni alla scoperta delle anfore che li custodiscono
L'asciugamano sfrutta un materiale prodotto dal progetto Seaqual che rigenera i rifiuti riportati a riva dai pescatori e le classiche bottiglie PET
L'azienda di Redmond ha supportato l'ong olandese The Ocean Cleanup nell'applicazione del machine learning per la rimozione della plastica dai fiumi.
Consigli di lettura: cinque libri per sapere tutto sul mare, da portare in vacanza o da leggere a casa per sentirti in vacanza
Prodotti per la manutenzione, carburante e rifiuti prodotti a bordo possono essere nemici dell'ambiente. Per questo è opportuno adottare comportamenti idonei