Il riscaldamento globale sta decimando i parassiti marini e per gli ecosistemi colpiti si tratta di una notizia tutt’altro che positiva
Maremoto e tsunami sono due termini capaci di scatenare terrore, ma la differenza tra i due fenomeni spesso non è chiara
Enzo Suma, fondatore del museo Archeoplastica, racconta com’è nata la mostra sui più antichi rifiuti ritrovati sulle spiagge
Un piccolo oggetto, un grande risultato, SharkGuard ha dimostrato di ridurre efficacemente la pesca accidentale degli squali
Per la Nuova Zelanda l’innalzamento del mare è una minaccia grave, il governo ha un piano d’azione, ma le polemiche non mancano
In risposta al Black Friday l’Unesco lancia il Blue Friday, il mare sarà al centro di una serie di eventi il 25 e 26 novembre a Venezia
Installando delle telecamere sugli squali tigre, alcuni scienziati hanno individuato la più grande prateria sottomarina sui fondali oceanici
Un piano di ricollocamento di intere comunità è l’unica soluzione delle isole Figi al dramma dell’innalzamento del livello dei mari
L’inquinamento luminoso minaccia ormai interi ecosistemi e, anche per gli animali marini, le nuove luci notturne sono un pericolo
Uno studio ha scoperto che la plastica negli oceani, interagendo con i raggi del sole, rilascia sostanze che aumentano l’acidità delle acque
Le ondate di calore marine sono fenomeni sempre più frequenti che minacciano diversi ecosistemi e preoccupano non poco gli scienziati
Per combattere le emissioni dobbiamo cambiare alimentazione, sardine e acciughe in scatola potrebbero rivelarsi risorse sostenibili
Uno studio rivela la quantità di reti da pesca e attrezzatura varia perse dai pescherecci in mare, oggetti che minacciano la fauna
L’innalzamento dei mari minaccia l’integrità degli edifici e ora alcuni scienziati stanno cercando di capire come mitigare i danni
Dal 2021 Ogyre remunera alcuni pescatori italiani che raccolgono la plastica, a cui ora si aggiungono lavoratori in Brasile e Indonesia
Rendere la pesca più sostenibile è una priorità e oggi un aiuto può arrivare da innovativi sistemi di raccolta dati e nuove tecnologie
Un team di ricercatori in California ha sviluppato una nuova plastica dalle alghe, usato per creare una linea di scarpe biodegradabili
Il riscaldamento degli oceani dovuto alla crisi climatica potrebbe avere effetti imprevisti e portare a una riduzione di nutrienti come l'omega-3 nel pesce
Tra tutte le specie colpite dalla crisi climatica le specie marine sarebbero le più a rischio, secondo una ricerca canadese
Per gli esperti, nessuna azione contro le emissioni sarà utile a evitare l’innalzamento dei mari causato dallo scioglimento dei ghiacci in Groenlandia