In Italia lo chiamavano svizzera, ha origine mongole e oggi è uno dei piatti più iconici degli USA, la differenza tra hamburger e svizzera
L'oro verde è una risorsa preziosa per l’economia siciliana, è il pistacchio verde di Bronte Dop, noto ed apprezzato in tutto il mondo
Non è autoctono delle nostre terre, ma qui ha trovato terreno e clima favorevoli per prosperare, qual è l’origine del pistacchio
Sono i primi cioccolatini incartati della storia distribuiti per la prima volta durante il carnevale di Torino: che origini ha il gianduiotto
Icona dell’industria dolciaria italiana nel mondo, ecco come inizia la storia delle Pastiglie Leone e del loro grande successo
Aromatica e speziata, la bevanda nasce nel 1860 nella leggendaria patria della stregoneria, ecco perché il liquore Strega si chiama così
L’abitudine di mettere condimenti in mezzo a due fette di pane ha origini antiche, ecco la differenza tra tramezzino e sandwich
Il sistema delle denominazioni aiuta i consumatori ad avere chiara la qualità dei prodotti che acquista, ecco la differenza tra DOP e IGP
Molti lo darebbero per scontato visto che la pizza è uno dei suoi simboli, ma Napoli non è la prima città d’Italia per numero di pizzerie
Prodotti fatti in Italia nel rispetto dell’ambiente, il marchio Made Green in Italy punta sulla sostenibilità riconoscibile.
Il vino cooperativo arriva dalle cantine sociali, una realtà che rappresenta oltre la metà del vino prodotto in Italia.
Una decisione della Corte di Giustizia Europea da ragione a produttori tedeschi. «Aceto balsamico» è generico e quindi utilizzabile fuori dall’Italia.
Dolce e Gabbana in Cina ha creato un vero caso nazionale, tra accuse di sessismo e razzismo, pizza e cannoli, lo scandalo ha portato all’annullamento di una sfilata.
Nasce Unione italiana Food un'associazione di oltre 450 aziende alimentari per la tutela e la valorizzazione del Made in Italy.
Il Made in Italy vende bene, per un business che vale oltre 6 miliardi di euro. Oltre il 25% dei prodotti sugli scaffali propone un rimando alla sua italianità.