La missione spaziale della Cina sulla Luna ha scoperto un nuovo minerale chiamato Changesite che potrebbe avviare una nuova corsa all’oro
Fenomeno astronomico dall’impatto suggestivo la superluna di fragola sarà visibile in cielo da questo 14 giugno
Coltivate con successo alcune piante in una porzione di suolo lunare prelevato durante le missioni spaziali, ora si aprono nuove prospettive per il futuro
Il calendario lunare riserva solitamente 12 lune piene, ognuna, secondo i nativi d’America, con un proprio nome legato al periodo dell’anno.
Il legno lunare è espressione delle conoscenze empiriche tramandate nel tempo che ancor oggi consentono di costruire alberghi sostenibili.
Sapete cosa hanno mangiato i primi astronauti sulla Luna? Nonostante gli sforzi tecnologici per portare l’uomo nello spazio furono giganteschi, quelli fatti dal punto di vista del cibo sono tutt’oggi molto sottovalutati.
Il miliardario Jeff Bezos vuole salvare la terra e per farlo dovrà passare dalla Luna. In un recente evento l’imprenditore ha raccontato il suo piano visionario per il futuro dell’umanità.
La Cina è stata la prima a coltivare cotone sulla Luna: nelle serre del lander lunare la prima piantina ha germinato, aprendo la strada a nuovi esperimenti.
Nella notte del prossimo 27 luglio nel cielo si potrà osservare l’eclissi di Luna più lunga del secolo. Ben 103 minuti in cui il nostro satellite si tingerà di rosso, un fenomeno detto Blood Moon.
Così è conosciuta la luna piena di Settembre, anche se a seconda delle culture il suo appellativo può cambiare, segnava il periodo di raccolta più abbondante per i popoli antichi.
Il monte premi totale ammonta a 30 milioni di dollari, 20 per il vincitore, 5 per il secondo arrivato e altri 5 come bonus. Lo scopo è quello di alimentare la corsa allo