L’inquinamento luminoso ha un impatto devastante su uomo, uccelli e altri animali ma oggi la scienza svela che da esso non si salva nemmeno l’oceano.
Per alcuni uccelli migratori fare tappa in città è diventato quasi un must, e ora la scienza investiga su cause e conseguenze di questa nuova abitudine.
Secondo un nuovo studio collocare luci a led sulle reti da pesca potrebbe essere la chiave per non condannare all’estinzione diverse specie a rischio.
In media l’inquinamento luminoso è cresciuto del 50% con picchi fino al 400% in alcune zone negli ultimi 25 anni.
Per molti animali, fra cui insetti e anfibi, l’inquinamento luminoso si sta rivelando una vera e propria piaga. Un recente studio, condotto in Inghilterra, ha mostrato che a subirne le conseguenze sono anche
Le luminarie non possono mancare su albero e terrazza. L’importante è stare attenti ai consumi e all’impatto sull’ambiente, scegliendo ad esempio luci led