Pasta madre e lievito di birra sono prodotti molto usati e capire che differenza c’è tra i due aiuta a fare le scelte migliori in cucina
Tempo di cucinare qualcosa di buono ma ci manca un agente lievitante? Ecco alcuni sostituti del lievito da usare facilmente in casa in caso d’emergenza.
Sapere se il lievito è senza glutine è importante per chi segue una dieta gluten free, ma la risposta non è semplice come si potrebbe pensare.
Sapere cosa usare al posto del lievito nei dolci può essere utile per non rinunciare a preparare una buona torta anche quando il lievito non si trova.
Esistono dei trucchi per fare una pizza perfetta, se seguiti alla lettera il risultato sarà davvero eccezionale.
Sapere come si usa il lievito secco equivale a saper attivare dei funghi dal loro letargo, e richiede un po’ di pazienza e precisione.
La differenza tra lievito madre e lievito di birra sta nella loro composizione, ma anche nei risultati che fanno ottenere nei prodotti da forno.
Seamus Blackley ha preparato un pane con un lievito di 4.500 anni fa di origine egiziana, ed è riuscito nella sua impresa grazie all’aiuto di una dinamica squadra di scienziati.
Esiste nel mondo una biblioteca del lievito madre, un luogo in cui diverse tipologie di questo affascinante ingrediente vengono raccolte e salvaguardate.
Sapete cos’è e come funziona il lievito istantaneo? Può essere la soluzione ottimale per preparazioni dolci e salate dell’ultimo minuto, ma non tutti sanno di cosa si tratta.
Il segreto per una pizza perfetta potrebbe essere la biga, un preimpasto che ne cambia il comportamento in fase di cottura. Vi spieghiamo meglio di cosa si tratta e come funziona.
Dal pane degli egizi alle pagnotte dei legionari, questo alimento è stato al nostro fianco nell'arco degli ultimi 6000 anni.
Il lievito madre sta diventando sempre più sfruttato in cucina, lo si trova dietro a diverse preparazioni anche grazie alle sue innumerevoli proprietà.