Negli Stati Uniti coltivare biologico non è più una questione per uomini etero, lo stereotipo dell’agricoltore lascia il posto a una nuova generazione di contadini donne e LGBTQ.
Per scoprire cos’è il cibo Queer, così legato alla comunità LGBT+, è necessario dimenticarsi dei muffin arcobaleno e gli zuccherini multicolore: la questione è molto più interessante.
La multinazionale britannica Mark & Spencer lancia il tramezzino LGBT. Il «fin di bene» dell’iniziativa tuttavia non ha risparmiato l’azienda dalle critiche sui social.
A Manchester una catena di supermercati vende rose arcobaleno di San Valentino per raccogliere fondi e celebrare l’amore in tutte le sue forme.
C’è una vera e propria rivoluzione LGBT a Barilla, dopo le polemiche sollevate per le affermazioni di Guido Barilla. Ora sulle confezioni di pasta spuntano i baci saffici di Olimpia Zagnoli.
The gay cookbook è un libro di cucina inusuale, esplicitamente dedicato ai gay. Gli ingredienti: ironia q.b., un pizzico di denuncia e una buona dose di ricette d’alta cucina.
Alla scoperta dei migliori bar LGBT d’Italia: locali aperti a tutti, definiti gay friendly e quindi frequentati per lo più da una clientela omosessuale, dove la qualità e la ricercatezza degli ambienti la fanno da padroni.