Il Gigante Buono si trova nella Riserva delle Valli Cupe ed è un albero molto amato e rispettato nel territorio della Calabria
Una stufa a legna produce più inquinamento da particolato di un impianto per il riscaldamento e la qualità dell’aria è a rischio
Per capire perché il prezzo del pellet è aumentato bisogna partire dalla guerra in Ucraina e andare a vedere le conseguenze che ha innescato
Con i prezzi del gas alle stelle più di qualcuno ha pensato di usare il vecchio camino a legna per riscaldare la casa, ecco quanto inquina
In alcune regioni d’Italia sono vietati i camini a legna per il riscaldamento con multe salate per chi contravviene alle regole
Molti pensano che il riscaldamento a legna sia ecofriendly, ma particolato e fuliggine da esso prodotti sono un grave problema per la qualità dell’aria.
La legna per la stufa o per il caminetto andrebbe acquistata vicino a casa per tutelare l’ambiente. Le ragioni sono diverse e alcune inaspettate.
Secondo voi è meglio il barbecue a carbonella o il barbecue a gas? Nonostante il tema sia dibattuto, ora la scienza potrebbe avere una risposta.
Bruciare legna ha impatto zero, questa la posizione presa dall’EPA - l’Agenzia per la Protezione Ambientale - americana, che si è mossa senza coinvolgere in alcun modo la comunità scientifica.
Scegliere la legna per affumicare non è una questione semplice, anzi, ogni piatto vorrebbe quella giusta per esaltare il proprio sapore. Ecco a cosa dovete stare attenti.
Stufa a legna e stufa a pellet sono due soluzioni alternative ai termosifoni per scaldare casa. Una riflessione sui pro e i contro di entrambe per aiutarvi nella scelta più adatta alle vostre esigenze.
Fornelli, barbeque e caminetto non hanno più segreti? Cucinare direttamente su uno scoppiettante falò potrebbe essere la sfida adatta a voi! Ecco cosa dovete sapere.