Rese più basse e ancora pochi allevamenti, ma l’agricoltura biologica in Europa cresce in terreni, vendite e occupazione di giovani
Puntando sulle basse emissioni l’industria chimica può contribuire a salvare il pianeta, aumentando al contempo i propri guadagni e creando posti di lavoro
Un giorno in più di riposo significherebbe, tra le altre cose, meno spostamenti in auto per recarsi a lavoro, meno emissioni di CO2 e più salute
La qualità dell’aria in ufficio può essere una componente rilevante della qualità del lavoro secondo una nuova ricerca americana.
La pandemia ha rivoluzionato il mondo del lavoro e, mentre la vita torna alla normalità, il reale impatto ambientale dello smart working resta ambiguo.
Il rapporto tra scienziati e inquinamento da aerei è stato da poco al centro di un’indagine. Paradossalmente a volare di più sono gli studiosi del clima.
Un biscottificio scozzese cerca un degustatore per ideare i nuovi prodotti. Per il prescelto, contratto full-time e stipendio da oltre 44mila euro annui
Spostare la sede di lavoro in alta quota garantirebbe un'alta qualità della vita al personale. Con effetti positivi su produttività e profitti dell'azienda.
Un passeggero che vola da Londra a New York "produce" 986 kg di Co2, una quota superiore a quella rilasciata in un anno intero da un cittadino del Burundi.
La sostenibilità nel settore della moda è sicuramente una nuova sensibilità delle grandi case di produzione verso l’ambiente e le condizioni dei lavoratori.
Lo smart working, con i consigli giusti, si può affrontare al meglio, offrendo opportunità oltre che alcune nuove sfide a cui abituarci.
Rendere un ufficio sostenibile non è mai stato così facile: bandire la plastica e l’educazione sullo spreco energetico sono solo i primi passi.
In questo momento di emergenza ci domandiamo se lo smart working sia più sostenibile, ma la risposta non è così scontata.
Gli animali al ristorante potrebbero diventare sempre più comuni grazie ad una nuova legge in materia, così da essere trattati a tutti gli effetti da esseri senzienti.
Per fare una pausa pranzo più salutare è utile seguire qualche consiglio, ma il punto in comune rimane uno: avere un po’ di tempo a disposizione.
Il burnout, anche definito stress da lavoro, è una patologia riconosciuta dell’OMS. Ecco cos’è e come alleviarne i sintomi.
Tra le strategie verdi anche restare a casa dal lavoro per combattere il cambiamento climatico. Settimane più corte, fino anche a sole 9 ore di lavoro.
I giovani vogliono lavorare in aziende più sostenibili. Millennial e la Generazione Z vedono la sostenibilità come un indice importante per valutare le aziende in cui lavorano.
In Inghilterra un pub è in cerca di un tester che giri per i locali per fare vita da pub, bere birra e guardare la partita. Il tutto a spese del locale.
Il cibo gratis ci fa ingrassare di più, lo sostiene un recente studio che ha indagato nello specifico gli effetti negativi del cibo poco salutare nei luoghi di lavoro.