I proprietari di cani e gatti possono stare tranquilli, ecco come eliminare e riutilizzare i peli persi dai propri animali in casa
Fino a poco tempo fa non era possibile parlare di lana vegana senza incorrere in contraddizioni lessicali, oggi invece, grazie a Weganool, è possibile.
In tema di moda sostenibile il Principe Carlo è l’uomo del momento. Diverse le iniziative a cui ha dato il suo appoggio per un rilancio green del tessile, a partire dal Regno Unito.
Si chiama Verigrow ed è il primo prototipo di fertilizzante biologico ricavato dalla lana delle pecore. Tutto è nato dall’intuizione di un ricercatore australiano.
Le creme al cashmere, sfruttando le proteine del tessuto, sembrano regalare alla pelle un nuovo senso di compattezza ed elasticità. Ma come funzionano esattamente le proteine di questo tessuto?
Si fanno chiamare gli Inoue Brothers e la loro lana d'Alpaca è unica nel suo genere. Due fratelli di origine giapponese ma cresciuti a Copenaghen che hanno trasformato la materia prima in arte.