Nella nuova edizione della guida Il mare più bello domina la Sardegna con sei località balneari premiate, in Veneto la migliore meta al lago
Torna anche quest’anno la Guida che promuove i borghi più incantevoli del Belpaese, gioielli nascosti in cui praticare un turismo lento e sostenibile
Le spiagge italiane sono sommerse di plastica, è l’allarme di Legambiente dopo l’iniziativa Spiagge e Fondali Puliti e l’indagine Beach Litter 2022
L’Overshoot Day in Italia arriva sempre più in anticipo di anno in anno, capire il significato di questa data può spingerci a rispettare di più il pianeta
L’approvazione della Legge Salvamare da parte del Parlamento italiano rappresenta una svolta per la lotta alla plastica nel Mediterraneo
E' uno dei monumenti naturali più caratteristici del nostro Paese, ecco origine del nome e storia della Scala dei Turchi
Celebrare il 1° maggio con abbondanti pranzi è una tradizione e in Italia i piatti tipici della Festa dei Lavoratori sono un mix di ingredienti unico
A vincere l’edizione 2022 del concorso di Kilimangiaro, che vede in gara ogni anno i più suggestivi borghi d’Italia, è stata una località del Veneto
Siamo abituati ad associare il papavero rosso alla Festa della Liberazione e alla Resistenza, ma non tutti conoscono il significato di questo simbolo
Distruggere o rimuovere nidi di rondine o di altri uccelli è un reato per la legge italiana e sono molte anche le norme comunali in difesa dei volatili
Una festa di colori per il ritorno di Tulipania, il labirinto di tulipani aperto gratuitamente al pubblico a Terno d’Isola in provincia di Bergamo
Sadhguru, maestro indiano, in sella alla sua moto, ricorda al mondo quanto salvare il suolo sia importante e il suo viaggio passa anche dall’Italia.
Le fragole Candonga sono un’eccellenza del nostro Paese, popolare in tutto il mondo, ma quali particolarità rendono questi frutti così unici e ricercati?
La fioritura dei ciliegi, con il connesso rito dell’Hanami, segna l’inizio della primavera e in Italia i luoghi dove poterla ammirare sono diversi.
Marta Musso è stata eletta Donna di Mare 2022 e ora la giovane biologa marina è pronta a stupire il mondo con il suo progetto itinerante Possea.
La pasta è un alimento cardine della nostra alimentazione ma, in questi tempi difficili, capire la provenienza del grano usato per produrla è un’esigenza.
I piatti dello chef Enrico Crippa sono famosi in tutto il mondo e, grazie all’attenzione ai vegetali, è noto come un vero e proprio maestro del settore.
In Toscana a difendere il mare dalla pesca a strascico ci pensano gli artisti e le sculture danno vita a un vero e proprio museo sottomarino.
Il ristorante Da Vittorio della famiglia Cerea è un luogo di spicco del panorama culinario italiano e nei menu storia e novità si fondono in mix unici.
Dopo un lungo iter, tutela dell’ambiente e della biodiversità sono ora parte della Costituzione italiana, ma cosa significa concretamente questa novità?