L’Italia è piena di cammini che si snodano tra paesaggi mozzafiato e molti di essi sono perfetti per una vacanza con il proprio cane
Il tiramisù è un dolce amato e a contendersi l’origine della pietanza, che vanta una lunga storia, sono diverse regioni italiane
Perla della Toscana, Siena ha ottenuto un ambito riconoscimento internazionale come città dal turismo sostenibile
Per l’Italia stagione sciistica è ormai sinonimo di neve artificiale ma, per l’ambiente, tale risorsa è altamente insostenibile
La Quaresima è il tempo del “mangiar di magro”, ma il gusto resta protagonista indiscusso dei piatti tradizionali del nostro Paese
Un recente report ha mostrato che la quantità di neve caduta sulle Alpi è insufficiente e ora Legambiente dà l’allarme per la siccità
Oleato è una nuova linea di Starbucks che aggiunge olio d’oliva a caffè e altri prodotti, l’idea arriva da una visita in Sicilia
Mozzarella e burrata sono due formaggi simili, ma tra i due esiste più di una differenza che ci aiuta a non fare confusione
La piattaforma per la spesa online Everli ha analizzato gli ordini sul sito per verificare quali sono i dolci di Carnevale più acquistati
Evento più conosciuto e spettacolare dello Storico Carnevale di Ivrea, la Battaglia delle Arance ha una storia secolare che affonda nel passato
I termini costata e nodino sono ormai comunemente utilizzati, ma capire qual è la differenza tra i due non risulta immediato
Capire la differenza tra costata e braciola non è semplicissimo, ma può rivelarsi utile per fare le scelte migliori in cucina
Via libera alla prima pasta con farina di grillo italiana realizzata dall’azienda Italian Cricket Farm di Scalenghe in provincia di Torino
Il Carnevale nasconde una grande tradizione culinaria con moltissimi dolci tipici invitanti lungo tutta la Penisola, da nord a sud
La leggenda vuole che i Giorni della Merla siano i più freddi di tutto l’anno e dietro l’antica credenza ci sono storie di ogni tipo
Per chi cerca un’esperienza diversa rispetto ai luoghi più blasonati, ecco alcuni borghi ricchi di tradizione da visitare per Carnevale
L’orso Marsicano è l’animale simbolo del Parco Nazionale d’Abruzzo e il suo nome è connesso proprio alla zona che lo ospita
L’orso, diventato un simbolo per tutto l’Abruzzo, è morto dopo essere stato investito da un’auto presso Castel di Sangro
Una direttiva dell'Europa potrebbe obbligare milioni di italiani a ristrutturare le case per migliorarne l’efficientamento energetico
Molte città in Europa e in Italia hanno optato per il limite dei 30 chilometri orari per promuovere sicurezza e tutela dell’ambiente