L’Osservatorio CittàClima ne riporta ben 239, in crescita rispetto ai 186 del 2019, con 20 morti. Preoccupano soprattutto le trombe d'aria
Tracce di radiazioni di Chernobyl sono state trovate nei ghiacciai delle Alpi secondo un nuovo studio.
Utilizzando 32 indicatori di prestazione in 11 categorie di emissioni, l'EPI classifica 180 paesi in termini di salute ambientale.
Cinque dei più bei laghi italiani da visitare, luoghi meravigliosi e immersi nel verde per gli amanti della natura e del relax.
Un nuovo dossier di Legambiente ha evidenziato la presenza di pesticidi, microplastiche, antibiotici, creme solari nel 60% dei bacini idrici italiani.
Le palle di mare, o meglio egagropile, non sono più solo dei rifiuti ma diventano substrati terrosi, pannelli isolanti e carta grazie a idee sostenibili.
Burger King, con la sua ultima campagna, scherza sul il distanziamento sociale consigliando di aggiungere cipolle nei loro hamburger.
Viene diffusa la richiesta d’aiuto del Parco Natura Viva, rimasto senza visitatori, a sostegno degli animali e dei programmi di conservazione.
Ideato dall’agronomo friulano Giovanni Bigot, l’Indice Bigot punta ad essere un indicatore scientifico oggettivo per misurare la qualità di un vigneto.
La differenza tra quiche e torta salata non sta solo nel nome, ma anche negli ingredienti e il modo di combinarli assieme.
Arriva la 500 elettrica e segna un traguardo storico per casa FIAT che vede la sua vettura più iconica di sempre proiettarsi in un futuro green.
Iri, leader mondiale nelle informazioni di mercato per il largo consumo, conferma gli effetti del Coronavirus: boom di vendite per la grande distribuzione.
Un’indagine su oltre 180 paesi al mondo ha stabilito che la Danimarca è la più ghiotta di cibo biologico. Italia ferma al 3%.
Le mense scolastiche biologiche hanno sempre più importanza nell’alimentazione dei più giovani, e Italia e Europa sono in prima linea.
Conoscete i ristoranti più romantici d’Italia 2020? In occasione di San Valentino The Fork ha stilato la lista dei 50 locali perfetti per un appuntamento galante.
L’attore Stanley Tucci presenterà un docuserie sulla tradizione della cucina italiana: «Stanley Tucci: Searching for Italy», in diverse regioni d’Italia.
Il riscaldamento globale mette a rischio le viti. Più di metà dei vigneti al mondo potrebbe sparire a causa dell’innalzamento delle temperature
Sapete come si cucinano le cicerchie e cosa sono? Questo legume, tipico del centro sud Italia, è una vera tradizione contadina.
Le cause dell'obesità in Italia, malattia sempre più diffusa, sono da ricercare nell’alimentazione e nello stile di vita.
Il Green New Deal conquista anche l’Italia all’insegna dei parchi nazionali e della agroecologia. Ecco cosa ci aspetta in futuro.