L’Islanda, una delle poche nazioni che ancora praticano la caccia alle balene potrebbe definitivamente cessare la pratica dal 2024.
Il centro termale è sorto sul lago artificiale Blue Lagoon. Le sue acque e i suoi fanghi curativi lo hanno reso la principale meta turistica dell’isola
La caccia alla balenottera, con questa decisione in Islanda, ha subito un importante rallentamento, a tutela di questi straordinari esseri viventi.
Un tempo ricca di alberi l’Islanda ora rischia di diventare un deserto. Il piano del governo: ripiantare gli alberi abbattuti dalle invasioni dei vichinghi.
Islanda prima nazione a dedicare un monumento ad un ghiacciaio sciolto per le temperature elevate. Secondo gli esperti nei prossimi 200 anni l’Isola perderà tutti i ghiacciai.
In America lo yogurt islandese, detto skyr, sta riscuotendo un clamoroso successo commerciale. Perché gli americani lo amano così tanto? E cos’ha di speciale questo yogurt-formaggio?
Una nuova tecnica arriva dall’Islanda ed è in grado di trasformare l’anidride carbonica in pietra per sempre. Per gli scienziati un metodo rivoluzionario per affrontare mitigare l’impatto dell’inquinamento da CO2.
Il pylsur è un hot dog simbolo della cucina islandese e quasi nessuno lo conosce. Anzi, nessuno se lo aspetta, visto che questo tipo di street food è tipico degli USA. Eppure quello islandese è unico nel suo genere.