Carrefour punta sugli insetti in Spagna con prodotti a base di vermi e grilli per allargare la sua offerta in favore dell’ecosostenibilità.
Raku Inoue conquista il web con le sue opere: insetti composti interamente da fiori, foglie ed elementi vegetali. Una contaminazione perfetta tra arte, natura e colori.
Vi siete mai chiesti perché le cicale cantano? Tutti noi abbiamo bene o male abbiamo avuto modo di sentire le loro sinfonie d’estate, oggi vi raccontiamo quale ragione c’è dietro tanto impegno.
Mangereste un pandoro con insetti a Natale? L’esperimento, per la prima volta attuato in Italia, è stato messo a punto da MasterBug un foodblogger specializzato in cucina con insetti.
In Europa gli insetti sono stati riconosciuti come cibo commestibile solo negli ultimi anni. Per soddisfare le curiosità e le esigenze di molti, è stato così creato 21Bites ossia il primo strumento utile per la vendita e l’acquisto di prodotti a base di insetti edibili.
Allarme per la perdita quasi tre quarti della biomassa nelle riserve naturali negli ultimi 27 anni. Serie implicazioni per l’intero ecosistema europeo. Scienziati perplessi alla ricerca delle cause del declino.
La raccolta delle migliori foto del «Nikon Small World Photomicrography Competition 2017». Un viaggio suggestivo nelle bellezze microscopiche della natura.
L’idea potrebbe disgustarci, ma in realtà in svariate parti del mondo, l’introduzione di insetti nella propria dieta è all’ordine del giorno. Questa è detta Entomofagia.
In molte parti del mondo nutrirsi d’insetti o animali insoliti è pratica consumata; tuttavia certe «specialità» alcoliche non cessano di stupire, se non addirittura di lasciare perplessi, i consumatori più moderati. Non stiamo