In Galles si insegnerà ai bambini a scuola qual’è il futuro dell’alimentazione spiegando come e quando mangiare insetti
Per chi ha un giardino i parassiti sono una minaccia costante, ma con qualche semplice accorgimento difendere il prato in modo naturale è quasi semplice
In natura esistono piante anti-zanzare efficaci e scegliere quelle più adatte per il nostro giardino può far bene tanto all’estetica quanto all’ambiente
Il settore alimentare ha un impatto ambientale devastante, ma la buona notizia è che, grazie ai cibi del futuro, una dieta sostenibile non è un miraggio
L’azione di riscaldamento globale e tecniche agricole sta portando alla perdita della metà della popolazione di insetti in diverse parti del mondo
Il 20 maggio è la Giornata Mondiale delle Api, insetti fondamentali per gli ecosistemi che tra crisi climatica e pesticidi hanno un futuro incerto
Nel Regno Unito si stanno creando percorsi di prati fioriti per ricongiungere gli habitat più ospitali per le api, frammentati dalle attività dell’uomo
Allevare api in città sta diventando una moda, ma il rischio è di allevarne troppe e mettere a rischio altri impollinatori
La formica ago asiatica è una specie altamente invasiva, e mentre il primo esemplare europeo viene individuato in Italia, la preoccupazione è alle stelle.
Secondo uno studio negli USA entro il 2050 gli insetti invasivi potrebbero fare strage di alberi in città e capire come tutelare le aree verdi è vitale.
Secondo una ricerca inglese anche dei piccoli giardini possono fare la differenza per le api e ora costruire città su misura appare sempre più importante.
La primavera è alle porte e, con i giusti accorgimenti, proteggere la natura nella sua annuale rinascita è tanto doveroso quanto semplice.
In particolare si parla del grillo domestico. Potrà essere commercializzato congelato, essiccato o in polvere, ma pure come ingrediente di altri prodotti
I parchi fotovoltaici hanno la possibilità di diventare un habitat ideale per le api aiutando a contenere il declino della popolazione.
Le formiche saltatrici indiane possono cambiare le dimensioni del cervello e delle ovaie in base al ruolo che hanno nel formicaio.
Alcune specie di libellule in Gran Bretagna stanno diventando più numerose in conseguenza agli effetti dei cambiamenti climatici.
Gli alberi sopravvissuti alla tempesta del 2018 nel Nordest rischiano di morire. Colpa di un insetto, responsabile di una vera e propria epidemia
Le locuste stanno per debuttare nel mercato alimentare europeo e, mentre il futuro del pianeta preoccupa, il pregiudizio non è un sentimento concesso.
La popolazione di insetti è in declino, per far fronte a future difficoltà per l’agricoltura negli Stati Uniti arriva un nuovo robot impollinatore.
Un terzo delle piante al mondo dipende dagli insetti impollinatori, eppure la loro popolazione è in declino con effetti imprevedibili per il futuro.