Una casetta di legno sul balcone di casa o nel giardino per le api solitarie, da loro dipende praticamente la vita sul nostro pianeta
Il primo vaccino per api arriva dagli Stati Uniti, aiuterà a proteggere gli alveari dalla peste americana che sta decimando gli insetti
Uno studio ha mostrato che la durata della vita delle api è diminuita del 50% negli ultimi decenni e la causa potrebbe essere genetica
Confondere api, vespe e calabroni non è raro, ma conoscere la differenza fra loro aiuta a capire come comportarci in caso di punture
Gli insetti sono sempre più consigliati come fonte di proteine alternativa alla carne per ragioni ambientali, ecco quante ne contengono
Tanti animali si divertono con palle e palline ma non sarebbero i soli, anche alle api piace giocare secondo una nuova ricerca inglese
È un rimedio naturale e non tossico contro insetti e parassiti, ecco come usare l’olio di Neem per le piante
Alcuni ricercatori serbi hanno scoperto una nuova specie di coleottero e hanno deciso di dare all’insetto il nome del tennista Novak Djokovic
Dopo l’approvazione dell’UE, in Francia è diventato operativo l’allevamento di larve e grilli più grande al mondo
Ideate da una start-up veneta, le patatine a base di farina di insetti sono anche il primo prodotto di questo genere ad approdare sugli scaffali
Nel mondo il numero di animali uccisi in incidenti sulla strada è allarmante, ma ora a preoccupare sono anche difficoltà di monitoraggio e azione.
Uno studio ha mostrato che i pesticidi di nuova generazione influiscono sulle capacità di coordinazione delle api rendendole “ubriache” e vulnerabili.
Negli ultimi giorni la vespa orientalis sta spaventando gli abitanti di Roma, ma un po' di chiarezza su questo insetto può aiutare a evitare allarmismi
Secondo uno studio, il cambiamento climatico influenza negativamente i bombi, rendendo le loro ali asimmetriche a causa dello stress
Limitare l’uso dei pesticidi in agricoltura e controllare la diffusione di parassiti è possibile e per la scienza la soluzione è affidarsi alle formiche
Rendere la nostra alimentazione sostenibile significa cambiare abitudini e, secondo gli esperti, nel 2050 i cibi sulle nostre tavole saranno molto diversi
Ogni anno con il ritorno delle zanzare si registrano casi di West Nile, ecco cosa c’è da sapere tra sintomi, trasmissione e incubazione
Nuove ricerche mostrano che le api sono molto più di semplici impollinatori, ma insetti intelligenti capaci anche di riconoscere i volti
Per i cani le punture di zanzare sono concreti pericoli e, tra infezioni, allergie e gravi malattie, sapere a cosa stare attenti può aiutarci a difenderli
In Galles si insegnerà ai bambini a scuola qual’è il futuro dell’alimentazione spiegando come e quando mangiare insetti