La polpetta di mammut è stata creata da una sequenza di DNA di un animale estinto 10mila anni fa, ma per ora non è destinata al consumo
L'evento dei sette topolini nati da due papà, obiettivo centrato da un laboratorio giapponese, è stato raccontato in un convegno
Una ricerca americana evidenzia chi e perché ancora non si fida di consumare alimenti modificati attraverso l'editing genetico
Nel Regno Unito la sperimentazione genetica potrebbe portare a nuovi pomodori in grado di fornire vitamina D, fondamentale per l’organismo
Ricercatori puntano a capire meglio la genetica della pianta per rendere le olive più buone in futuro.
Dalla pianta super compatta arrivano dagli Stati Uniti. Ideali per chi vuole coltivare pomodori in casa o, un giorno, nello spazio.
La scoperta di un genetista americano. Milioni di mucche da latte sono figlie di soli due tori. Un rischio per l’intero sistema.
Scienziati inglesi puntano a creare un nuovo biodiesel usando acqua di mare e zucchero. Tutto merito di biologia e ingegneria genetica.
La tigre della Tasmania si è estinta negli anni ’30 ma oggi gli scienziati pensano di poterla far tornare in vita grazie a nuove tecniche simili a quelle del famoso libro e film Jurassic Park.