Un nuovo studio ha mostrato che gli incendi sono una minaccia per il buco nell’ozono e che a rischio ci sono anni di progressi
Dall’Artico fino ai tropici, la salvaguardia degli erbivori è una soluzione basata sulla natura, utile per il clima e non solo
I fuochi controllati, utilizzati tradizionalmente dai popoli indigeni, possono ridurre la frequenza dei grandi incendi spontanei
La tecnica della migrazione assistita può aiutare a spostare le foreste permettendo agli alberi di sopravvivere
Alle prese con incendi sempre più violenti, la California ha deciso di puntare sulle capre per eliminare il combustile vegetale in eccesso
Un nuovo studio ha mostrato che il boom di incendi negli USA sta rendendo l’aria irrespirabile, soprattutto per l’inquinamento da particolato
In Alaska gli incendi stanno colpendo con una violenza senza precedenti e ora si teme tanto per gli ecosistemi, quanto per la popolazione esposta al fumo
Negli USA la lotta agli incendi è una sfida costante e, mentre il cambiamento climatico alimenta le fiamme, cercare nuove soluzioni appare d’obbligo
Gli incendi boschivi sono una piaga in Italia e nel resto del mondo, capire cosa li causa può aiutare a prevenire le emergenze
Gli incendi zombie stanno terrorizzando vasti territori, e, mentre le fiamme si diffondono nelle foreste boreali, la scienza s’interroga e cerca soluzioni.
L’utilizzo dei droni per spargere i semi può essere una tecnica per favorire la riforestazione dopo gli incendi, ma ha bisogno di miglioramenti.
Il picchio dorsonero è specializzato per vivere dove si sono verificati degli incendi ma ora è a rischio a causa della diminuzione della pirodiversità.
La CO2 da incendi in questo 2021 è da record e, mentre gli scienziati sono preoccupati, la situazione sembra destinata a diventare solo peggiore.
Gli incendi boschivi stanno bruciando vaste zone di foresta e, a causa del clima, nemmeno l’altitudine può più essere considerata garanzia di salvezza.
Dopo la strage causata dagli incendi tra il 2019 e il 2020, due veterinari hanno creato una clinica su un tir. Il WWF l’ha finanziata con 250 mila dollari
Incendi e intemperie mettono la bellissima Highway 1 a rischio. Dopo l'ultima frana trovare soluzioni per salvarla appare davvero arduo.
Il futuro delle sequoie californiane è appeso a un filo. Caldo estremo e incendi le hanno duramente provate, ma le storiche piante resistono.
Un nuovo studio americano ha svelato che gli incendi sono in grado di cambiare la relazione tra ecosistemi e insetti in modi davvero inaspettati.
Negli Stati Uniti i disastri naturali imperversano. Le città rese fantasma dal clima non mancano e spesso di esse restano solo macerie e ricordi sbiaditi.
I disastri naturali del 2020 hanno devastato gli Stati Uniti. Tali eventi non sono sempre spiegabili o prevedibili, ma l’uomo ha delle responsabilità.