idroponica

vantaggi svantaggi vertical farming

Vertical farming: cos’è e quali sono i vantaggi

La vertical farming nasce per fronteggiare diverse problematiche, una su tutte la crescente richiesta di cibo per sfamare una popolazione in costante aumento. Ecco in cosa consiste e quali sono i suoi punti di forza e di debolezza.

Il nuovo orto marziano nell’Oman è italiano

Il nuovo orto marziano italiano costruito nell'Oman servirà ai ricercatori per sperimentare le condizioni di lavoro che i nostri futuri esploratori troveranno sul pianeta rosso. Ecco cosa sta succedendo.
idroponica biologica bioponica

Idroponica biologica? La bioponia è realtà

L’idroponica biologica, bioponia, è una realtà, che ci crediate o meno. La coltivazione famosa per non avere bisogno di terreno può essere certificata biologica. E ora vi spieghiamo come è possibile.
Salad Bar idroponico Ikea

IKEA firma un Salad Bar idroponico a Londra

Un Salad Bar idroponico d’eccezione, firmato da IKEA e Space10, uno studio danese, per promuovere la coltivazione a km 0 e l’ecosostenibilità. Volete darci un’occhiata?
Come funziona la coltura idroponica?

Come funziona la coltura idroponica?

Soluzione nutritiva, substrato asettico, ossigeno, luci e poco altro, la coltivazione idroponica vince nel riuscire a ridurre la pianta ad un numero contenuto di variabili.