A differenza di altre strutture ricettive, l’hometel Room2 punta ad azzerare l’impatto di tutto il suo ciclo di vita, dalla costruzione alla demolizione
Il legno lunare è espressione delle conoscenze empiriche tramandate nel tempo che ancor oggi consentono di costruire alberghi sostenibili.
L’Hotella Nutella è l’albergo pop-up della Ferrero che ha recentemente aperto nella Napa Valley, ma non ci può andare chiunque.
Nel 2022 aprirà in Finlandia un hotel ecologico in cui si pagherà in base alle proprie emissioni di CO2, con sconti fino al 50%.
Dormire tra le fronde oggi è possibile grazie al progetto svedese Treehotel, un hotel sugli alberi ecocompatibile.
Siamo nella Lapponia Svedese, a due passi dal Circolo Polare Artico. Qui sorge l’albergo galleggiante eco-friendly da cui ammirare l’aurora boreale e il sole di mezzanotte. Ecco di cosa si tratta.
L’Eco Hotel Bonapace è il luogo perfetto per un soggiorno immersi nelle bellezze dell’Alto Garda trentino. Relax all’insegna di ecologia, biologico e natura.
I migliori hotel bio, eco e green del Trentino Alto Adige vi daranno l’occasione perfetta per regalarvi una vacanza all’insegna di salute, benessere ed ecologia.
Si chiama The DogHouse ed è il primo hotel dedicato alla birra. Se il vostro sogno è quello di dormire in un birrificio, questo è il posto giusto per voi!
Un hotel di lusso nello spazio per una vacanza senza precedenti. I primi ospiti sono attesi per il 2022, ma le prenotazioni sono già aperte a un prezzo non decisamente modico.
Per gli spiriti green (e non) è tempo di programmare le vacanze: ecco perché scegliere un hotel domotico AVE e quali sono i vantaggi in termini di ecosostenibilità.