In Brasile, con una nuova campagna, Burger King regala un Whopper bruciando le pubblicità dei concorrenti attraverso un’app che sfrutta la realtà aumentata.
In concorrenza con le alternative Impossible Burger e Beyond Meat. L’hamburger vegetale Incredible Burger potrebbe arrivare in Europa molto prima delle concorrenti americane.
Polemica nel Regno Unito sul lancio di un hamburger flexitariano. Secondo i vegani il «flexitarianesimo» è solo un espediente pubblicitario e non esiste.
Il cibo del futuro passa dell'Impossible Burger, a breve anche senza glutine. Secondo i suoi creatori è praticamente indistinguibile da un hamburger di carne.
L’hamburger impossibile - Impossible Burger - ha ricevuto la certificazione halal. Aiuterà la sua diffusione tra chi è soggetto a restrizioni sull’alimentazione.
Un viaggio alla scoperta dei più originali e bizzarri burger di Londra. Vere e proprie delizie per tutti i gusti sia per gli occhi che che per il palato.
Secondo gli esperti gli hamburger andrebbero mangiati al contrario: il vostro rapporto con il panino emblema degli USA non sarà più lo stesso.
I Venom burger sono comparsi in tutto il mondo in occasione dell’uscita dell’omonimo film, Venom, e sono un’esplosione di gusto.
In america gli spot di Burger King iniziano con un sonoro avvertimento: «questa pubblicità è stata creata da un’intelligenza artificiale.» Vi sveliamo il suo segreto.
Sciolti i dubbi da parte dell’ente americano sulla sicurezza alimentare. L’eme è sicuro per il consumo umano. Via libera alla produzione dell’hamburger vegetale che sanguina.
Sotto accusa gli ingredienti di Impossible Burger, l’hamburger vegetale che imita il sanguinamento. Negli Stati Uniti preoccupazioni per l’utilizzo di OGM e ingredienti dagli effetti sconosciuti sul corpo umano.
Il primo vegan burger stampato in 3D è stato realizzato da un team di scienziati israeliani e potrebbe rivoluzionare il futuro dei fast food
Burger King vuole trasformare i suoi hamburger in ciambelle per festeggiare il National Doughnut Day. L’azienda è famosa per le sue scelte di marketing sempre originali, e anche questa è destinata a far discutere.
Il 28 maggio è l’Hamburger Day, la giornata dedicata al panino più famoso del mondo, simbolo indiscusso della gastronomia statunitense e re del regno dei fast food.
Addio ai veggie burger. In Francia una legge per vietare l’utilizzo di termini fuorvianti per i consumatori. Dopo il «latte» di soia nel mirino dei legislatori europei anche i prodotti sostitutivi della carne.
Burgez è finito sulla griglia per un annuncio di lavoro che sta facendo discutere molto sui social in questi giorni. Una strategia di comunicazione della nuova catena che potrebbe essere andata oltre.Burgez sulla griglia per un annuncio di lavoro.
Hamburger di funghi mescolati col manzo è il nuovo trend che riduce l’impatto ambientale del vostro panino migliorandone il sapore e aiutando a preservare l’ambiente.
Per un hamburger perfetto non c’è bisogno di essere chef, eppure i maestri della cucina si sono dedicati a questo piatto umile trovando il modo di trasformarlo in una ricetta gourmet. Sapete come?
Potrà sembrare una follia ma è accaduto sul serio: Google è stato investito da una serie di critiche per la sua emoji del cheeseburger. Motivo del disguido? La posizione del formaggio.
Avreste mai pensato di trovare i famosi pokémon in forma di hamburger? Un hamburgeria di Sydney, la Down-N-Out, ha avuto questa brillante idea, dando vita ad un panino che ha fatto impazzire i social.