gusto

abbinare-vino-al-cibo

Guida semplice per abbinare il vino al cibo

Abbinare il vino al cibo correttamente è una capacità a metà strada tra arte e scienza che deve tenere conto di diversi fattori per valorizzare l’uno e l’altro.
neurogastronomia

Che cos’è la Neurogastronomia

Il cervello, oggi, è sotto la lente dell’indagine della scienza, ecco la ragione della nascita di una disciplina come la neurogastronomia, ma di che cosa si tratta esattamente?
uccello velenoso

7 scoperte scientifiche fatte con la lingua

Tempo fa era possibile imbattersi in alcune scoperte scientifiche grazie al solo uso della lingua, un po’ di incoscienza e delle procedure di laboratorio ancora molto tolleranti.
scienza del gusto scoperte

Le ultime frontiere della scienza del gusto

La scienza del gusto e la neurogastronomia stanno svelando i misteri che si celano dietro alla percezione dei sensi dando consigli per un’alimentazione migliore.
A che serve il gusto?

A che serve il gusto?

Può sembrare una domanda assurda, ma se siamo portati a preferire certi sapori e gusti rispetto ad altri dobbiamo ringraziare soprattutto l'evoluzione