Il costo sociale della crisi climatica sarebbe fino a quattro volte più alto di quanto stimato fino ad ora, secondo una nuova ricerca pubblicata su Nature
Sono presenti due società italiane tra le prime 100 aziende più sostenibili al mondo segnalate dalla classifica di Corporate Knights
Primo utilizzo ufficiale per l’acciaio verde “ecologico” a idrogeno. Cos’è e come funziona l'acciaio del futuro.
Prodotti fatti in Italia nel rispetto dell’ambiente, il marchio Made Green in Italy punta sulla sostenibilità riconoscibile.
Nel nuovo quartier generale di Arlington (Virginia) i dipendenti saranno immersi nel verde sia all’esterno, sia all’interno. L’edificio sarà alto 106 metri
È un’espressione che fa riferimento a un modello di economia non più orientato solo al profitto, ma in grado di tutelare ambiente e salute delle persone
Misurare la sostenibilità non è semplice, ma ci sono graduatorie e certificazioni che aiutano a individuare le realtà che si stanno impegnando di più.
È un concetto che fornisce le linee guida per un nuovo modello di sviluppo: economia e società dovrebbero essere considerate un tutt’uno con l’ambiente
Redatto nel 1987 dalla Commissione mondiale sull'ambiente e lo sviluppo, è il primo documento in cui si è parlato di “sviluppo sostenibile”.
Non è facile per i cittadini-consumatori valutare i piani di azzeramento delle emissioni. Ecco alcuni aspetti da tenere presente leggendo i piani
I "servizi" naturali forniti dai territori sono in pericolo. Una classifica indica chi sta peggio: l'Italia occupa il sesto posto tra i Paesi del G20
Sono le prime al mondo e funzioneranno come quelle classiche, ma una parte delle commissioni finanzieranno la piantumazione di alberi
L’acronimo significa “Environmental, Social and Governance”. Si riferisce alle linee guida in materia di sostenibilità sempre più seguite dagli investitori
In Italia sono oltre 6 milioni gli immobili non utilizzati. La loro rigenerazione attraverso pratiche sostenibili sarà uno dei lavori green del futuro
Il presidente Xi Jingping ha saranno aumentati gli sforzi per contrastare il cambiamento climatico. La svolta passa dall'abbandono del carbone
Dal 22 settembre all'8 ottobre, oltre 250 appuntamenti dedicati alla sostenibilità. Al centro dei confronti, l'Agenda 2030 dell'Onu e la ripresa post-Covid
EY ha stilato un elenco di piani già in grado di generare effetti positivi sul sistema economico del continente. 95 quelli individuati in Italia
Il gruppo fiorentino del luxury fashion ha realizzato un ambizioso programma approvato della Science Based Targets iniziative.
Il marchio americano punta a creare scarpe, vestiti e accessori che restituiscano all'ambiente più di quello che gli sottraggano per la loro produzione
Mercedes fornirà oltre 1800 mezzi di sua produzione. Entro il 2025 il gigante dell'e-commerce sfrutterà solo energie rinnovabili per le sue attività