I "servizi" naturali forniti dai territori sono in pericolo. Una classifica indica chi sta peggio: l'Italia occupa il sesto posto tra i Paesi del G20
Sono le prime al mondo e funzioneranno come quelle classiche, ma una parte delle commissioni finanzieranno la piantumazione di alberi
L’acronimo significa “Environmental, Social and Governance”. Si riferisce alle linee guida in materia di sostenibilità sempre più seguite dagli investitori
In Italia sono oltre 6 milioni gli immobili non utilizzati. La loro rigenerazione attraverso pratiche sostenibili sarà uno dei lavori green del futuro
Il presidente Xi Jingping ha saranno aumentati gli sforzi per contrastare il cambiamento climatico. La svolta passa dall'abbandono del carbone
Dal 22 settembre all'8 ottobre, oltre 250 appuntamenti dedicati alla sostenibilità. Al centro dei confronti, l'Agenda 2030 dell'Onu e la ripresa post-Covid
EY ha stilato un elenco di piani già in grado di generare effetti positivi sul sistema economico del continente. 95 quelli individuati in Italia
Il gruppo fiorentino del luxury fashion ha realizzato un ambizioso programma approvato della Science Based Targets iniziative.
Il marchio americano punta a creare scarpe, vestiti e accessori che restituiscano all'ambiente più di quello che gli sottraggano per la loro produzione
Mercedes fornirà oltre 1800 mezzi di sua produzione. Entro il 2025 il gigante dell'e-commerce sfrutterà solo energie rinnovabili per le sue attività
Con il mercato della bioedilizia in continua espansione, ogni anno sorgono nuove costruzioni sostenibili. Un esempio è il Campus Bocconi a Milano.
La Transform to Net Zero aiuterà le società coinvolte a ridurre il loro impatto ambientale. La casa di Redmond lancia anche un calcolatore di emissioni
Amazon ha lanciato l'ultima fase della sua iniziativa Climate Pledge, svelando un nuovo programma di investimenti da 2 miliardi di dollari.
L'8 luglio 2020 è stata adottata dall’Unione Europea la strategia per l’idrogeno, che mira a sostenere produzione, stoccaggio e trasporto.
The Sims 4, un videogioco di simulazione vita sviluppato da Maxis e di proprietà di Electronic Arts, ha appena annunciato il lancio di Eco Lifestyle.
L'Oréal ha svelato una serie di nuovi obiettivi ambientali da raggiungere entro il 2030 che coinvolgono etichette ecologiche, impatto zero e packaging.
Una pratica scorretta fatta da alcune società che ingannano il consumatore traendo profitti economici facendo credere di essere sostenibili e green.
Il robot automatico di Volkswagen per la ricarica dell’auto elettrica. Punta a superare uno dei limiti alla diffusione senza l’intervento umano.
Sapete cos’è il Bonus Verde 2020 e come funziona? Si tratta di una detrazione che coinvolgono giardini, terrazzi e balconi.
Promuovere la sostenibilità potrebbe richiedere di scegliere la banca giusta, a quanto pare, il modo più efficace di sostenere biologico e ambiente.