Una ricerca coordinata da ENEA ha individuato una varietà sperimentale di grano che resiste alla siccità si chiama Barnacla
Cerchiamo di capire se bulgur e cous cous sono due nomi per indicare la stessa pietanza o se sono due cereali con una differenza
I cambiamenti climatici corrono e, per l’alimentazione del futuro, gli scienziati analizzano i campioni di grano conservati nei musei
Grano e granoturco altro non sono che il frumento e il mais, due varietà di pianta che presentano una differenza spesso confuse tra loro
Il grano Khorasan, noto col nome di Kamut, fa parte dei cereali antichi e grazie alle sue proprietà è tra i più apprezzati in cucina
Scopriamo la differenza tra grano e segale, due cereali molto simili, che fanno parte della stessa famiglia ed è facile confonderli.
Il bulgur è un cereale, nasce dai semi integrali germogliati di grano duro ed è utilizzato in molte ricette della cucina mediorientale
La Senatore Cappelli è una varietà di grano duro nata in Italia e porta il nome del politico che sostenne gli studi del genetista che la selezionò
Lo spazio verde dedicato all’agricoltura sostenibile è sorto in un’area di 23 ettari, totalmente riqualificata, vicina al pastificio Barilla di Parma
La pasta è un alimento cardine della nostra alimentazione ma, in questi tempi difficili, capire la provenienza del grano usato per produrla è un’esigenza.
Nel corso dei secoli l’uomo ha domesticato i cereali creandone di nuovi per i propri scopi alimentari: ecco la storia e i benefici del “Triticale”.
Si tratta di due specie vegetali differenti con caratteristiche e usi specifici. La prima viene impiegata per la pasta, la seconda per i panificati