In molti hanno ancora dei dubbi sul fatto che il whisky sia senza glutine, dato che viene prodotto con cereali che contengono la sostanza.
Ricca di proprietà benefiche la farina d’avena può diventare controversa quando si tratta della presenza o meno di glutine.
Tra maschere, saponi e cosmetici, ci aiuta a fare chiarezza sul tema AIC che spiega come e se il glutine nei cosmetici comporti rischi per i celiaci.
Sapete se il farro è senza glutine? L’interesse per la presenza di questa proteina è cresciuto negli anni ma alcuni dubbi rimangono, soprattutto legati ad alcuni cereali.
Per combattere il gonfiore di stomaco meglio alimenti senza glutine. Un gruppo di università danesi ha messo in luce gli effetti sul corpo di cibi integrali e gluten-free.
Grazie alle nuove tecniche di editing genetico sarebbe possibile eliminare parti del grano e realizzare prodotti gluten-free già in partenza.
La farina di quinoa è una alternativa nutriente che renderebbe i dolci senza glutine più gustosi. A dirlo una ricerca Argentina.
Secondo una nuova ricerca tedesca tra le possibili cause della celiachia ci sono anche additivi alimentari che si legano al glutine.
Secondo diverse ricerche i volumi di vendita del mercato senza glutine raddoppieranno nei prossimi cinque anni raggiungendo cifre record.
Un problema per molti soprattutto durante le feste. Diverse chiese e centri religiosi si stanno organizzando per fornire un’alternativa senza glutine per i celiaci che vogliono fare la comunione.
Arriva dall'Austria un nuovo trattamento per combattere la celiachia. Non attaccherà il sistema immunitario come avviene per i farmaci attualmente in uso e dovrebbe avere meno controindicazioni.
Sapete cos'è il glutine e perché la celiachia è così grave? Si sente sempre più parlare, più male che bene a dirla tutta, del glutine, ma non tutti sanno esattamente di cosa si tratta.
Si chiama Artesa la nuova farina di ceci che potrebbe cambiare il mondo del senza glutine grazie a consistenza e proprietà comparabili alle farine tradizionali.
Le proprietà del miglio sono molto interessanti, nonostante sia un cereale senza glutine poco conosciuto, e i suoi benefici si stanno ancora scoprendo fino in fondo. Ecco cosa sappiamo.
Un nuovo studio ha rivelato che all'origine di questa malattia potrebbe esserci un virus, e che un vaccino potrebbe addirittura essere in grado di debellarlo.