Per celebrare l’incoronazione di Re Carlo Buckingham Palace ha lanciato un gin speciale, fatto con lamponi coltivati al Castello
Il nuovo record è stato conquistato da una distilleria inglese. A causa della sua alta concentrazione alcolica, la dose raccomandata è di 5 ml per drink
Il Royal Collection Trust ha lanciato sul mercato un gin secco londinese realizzato con diversi ingredienti provenienti dal giardino di Buckingham Palace.
Secondo i produttori il gin di piselli ecologico «toglierebbe» più anidride carbonica dall’atmosfera di quanta ne produce.
Sapete se i liquori hanno una scadenza? Siamo abituati a pensare che certi alcolici migliorino semplicemente con l’età, ma non è sempre così.
L’originalità nel mondo dei liquori non ha fine, ne è l’esempio Anty Gin, un particolare - e piuttosto costoso - gin con le formiche rosse.
La Vodka sta attirando su di sé sempre più attenzione e potrebbe presto arrivare addirittura a superare il gin per diffusione e successo.
L’uovo di Pasqua con il gin unicorno come sorpresa rischia di essere tra le idee più assurde delle feste, provare per credere.
Per un San Valentino originale il gin rosa potrebbe essere l’acquisto giusto: dietro al colore originale un paio di ingredienti segreti, perfettamente a tema con la giornata degli innamorati.
Fare il gin in casa è uno dei modi migliori per imparare a conoscere questo alcolico. Sarà difficile ottenere un risultato perfetto come per le grandi distillerie, ma il risultato potrebbe stupirvi.
Vendite alle stelle in Inghilterra negli ultimi anni e centinaia di nuove piccole imprese artigianali. Dopo il declino il gin vive una «ginaissance».
Il Gin Basil Smash è un rivoluzionario gin tonic a base di basilico e gin biologico. Un cocktail ricco di aromi che sta conquistando gli appassionati e non di tutto il mondo.
Oltre al classico, è ormai possibile trovare in commercio esempi gin molto strani, aromatizzati con botaniche estremamente strane. Voi li avreste riconosciuti tutti?
Il gin Amuerte è il primo ad essere stato prodotto con foglie di coca. Una ricetta particolare che ha donato al liquore un profumo e un sapore unici nel loro genere.
Il trend del Natale 2017 è il gin, un distillato sempre più di moda, che trova finalmente spazio anche in cucina. Abbiamo raccolto 5 idee per darvi qualche spunto creativo e sorprendere i vostri ospiti.
Elephant Gin: distribuito in tutto il mondo e riconosciuto come uno dei migliori. È prodotto per proteggere gli elefanti e dentro di sé porta un ricordo d’Africa, percepibile anche al gusto.
Dentro una bacca di ginepro, c’è una storia dal gusto indimenticabile, che parla di medicina, politica e società. Un flusso di innovazione e di intuizioni geniali, dove la storia e la leggenda si confondono.
L’idea di Anti-Agin è arrivata dalla catena di Hotel Warner Leisure, particolarmente attiva in inghilterra. Ora nelle loro spa non ci sarà solo da cospargersi di creme godendo di qualche massaggio ben mirato, anzi,