In inverno proteggere le piante dal freddo è cruciale e fare attenzione ad alcuni particolari può rendere il lavoro più semplice
L’ortoterapia è una terapia occupazionale che individua nel giardinaggio una finalità terapeutica volta al benessere della mente e del corpo
Ellis sui social media e dal vivo allena alla coltivazione e alla cura delle piante tutti i pollici, anche quelli non ancora verdi
Per chi ha un giardino i parassiti sono una minaccia costante, ma con qualche semplice accorgimento difendere il prato in modo naturale è quasi semplice
In natura esistono piante anti-zanzare efficaci e scegliere quelle più adatte per il nostro giardino può far bene tanto all’estetica quanto all’ambiente
Capire perché i cani mangiano l’erba non è sempre semplice, ma per chi ha un amico a quattro zampe sfatare qualche mito è già una strategia d’intervento
La campagna di Plantlife "No Mow May" invita a non tagliare l’erba a maggio e l’obiettivo è favorire insetti, biodiversità e benessere dei singoli
Suggerimenti per chi, ad ogni età, cerca la primavera anche nelle pagine dei libri
Cercare di non sprecare acqua è oggi vitale e, con alcuni accorgimenti favorire le nostre tasche e il pianeta non è nemmeno troppo impegnativo.
Un terzo delle piante al mondo dipende dagli insetti impollinatori, eppure la loro popolazione è in declino con effetti imprevedibili per il futuro.
Consigli di lettura per gli amanti della natura selvaggia, dei giardini fioriti e delle piante d’appartamento da salvare
Con alcuni piccoli accorgimenti è possibile tagliare ed essiccare il rosmarino facilmente e conservarlo a lungo per piatti e ricette.
Con piccoli accorgimenti è possibile creare un giardino per api ed altri insetti impollinatori, in modo semplice, economico e sostenibile.
Questi insetti soffrono per la perdita di habitat e di fonti di nutrimento. Un modo per sostenerle è rendere giardini e balconi più verdi e accoglienti
Gli scienziati hanno scovato una nuova super pianta che combatte l’inquinamento. Nella lotta al cambiamento climatico potrebbe rivelarsi determinante.
Sempre di più, in questi mesi, i perfetti giardini inglesi vengono sostituiti da prati selvatici. A beneficiarne sono sia l’ambiente che le persone.
Diversi studi affermano che la cura di piante e fiori all'aria aperta porta benefici al corpo e alla mente. Non solo sugli adulti, ma anche sui bambini.
Il Royal Collection Trust ha lanciato sul mercato un gin secco londinese realizzato con diversi ingredienti provenienti dal giardino di Buckingham Palace.
Il giardino biologico sembra la scelta migliore per bambini e animali, grazie alla riduzione di pesticidi e prodotti chimici su piante e erba.
Per i giochi olimpici del 2024 Parigi vuole trasformare l’area della Torre Eiffel in un parco ricoperto di giardini. Aiuterà anche rinfrescare la città d’estate.