Dall’analisi di dati sull’ultima glaciazione arriva un preoccupante allarme sui futuri scenari di scioglimento dei ghiacci artici e antartici
Mentre le temperature salgono lo scioglimento dei ghiacciai è sempre più rapido e il rispetto degli obiettivi non offre garanzie
Enorme massa di ghiaccio galleggiante, un iceberg è un vero spettacolo della natura, ecco cos’è esattamente e come si forma
Il dati del progetto ClimADA confermerebbero le preoccupazioni per il ghiacciaio dell’Adamello destinato a sciogliersi completamente
Tra i pericoli poco visibili del riscaldamento globale anche l’aumento della presenza di microbi dovuta allo scioglimento dei ghiacciai
Questi monumenti di roccia nati dove sorgeva un ghiacciaio si possono ammirare nella Riserva Regionale delle Piramidi di Erosione di Zone
Secondo nuovi dati UNESCO lo scioglimento dei ghiacciai è destinato a coinvolgere un ghiacciaio su tre ma è ancora possibile salvare gli altri
Uno studio ha lanciato l’allarme sullo stato dei ghiacciai in Svizzera e ora a preoccupare è il futuro delle scorte idriche in gran parte d’Europa
L’osservatorio di Sonnblick sulle Alpi, uno dei più alti al mondo, segnala uno scioglimento della neve in vetta che batte ogni record dal 1886
I ghiacciai italiani sono sempre più fragili a causa del clima e, per evitare nuove tragedie, capire quali sono le aree più a rischio è fondamentale
In Valle d’Aosta i numeri sullo scioglimento dei ghiacciai sono drammatici e a preoccupare sono le conseguenze per clima, ecosistemi e scorte idriche
Il cambiamento climatico pesa anche sullo scioglimento dei ghiacciai alpini, in Trentino una giovane start up ha trovato un modo per preservare il Presena