Almeno 5 punti di non ritorno dovuti alla crisi climatica saranno superati anche con innalzamento delle temperature di 1,5°C, annuncia un nuovo studio
Un report ha rivelato che presto negli USA i giorni torridi si moltiplicheranno e il Paese sarà attraversato da una “fascia del calore estremo"
I piani per l’eolico offshore della California sono ambiziosi e lo Stato punta a rispettare l’obiettivo di produrre energia pulita al 100% entro il 2045.
Per fermare la pesca eccessiva e rendere l’alimentazione più sostenibile la start-up Pearlita ha puntato sulle ostriche vegetali coltivate in laboratorio
Negli USA la lotta agli incendi è una sfida costante e, mentre il cambiamento climatico alimenta le fiamme, cercare nuove soluzioni appare d’obbligo
Rendere la nostra alimentazione sostenibile significa cambiare abitudini e, secondo gli esperti, nel 2050 i cibi sulle nostre tavole saranno molto diversi
L’ansia da cambiamento climatico colpisce sempre più persone, e mentre ci si chiede se si tratti di una patologia, imparare ad affrontarla è la priorità
Il ciclo dell’acqua è fondamentale per l’equilibrio del pianeta, ma oggi l’uomo ha superato tutti i limiti causando un’accelerazione rischiosa
Un nuovo studio ha mostrato che il riscaldamento globale è in grado di influenzare la diffusione di varie malattie e ha aperto a inquietanti domande
Un buon hamburger di leone per cena: le start-up della carne in provetta avranno in futuro proposte esotiche estreme per i più curiosi o arditi
Quasi nessuna regione del mondo può ormai ritenersi al sicuro dal pericolo di siccità e, mentre il clima muta rapidamente, il futuro promette il peggio
Un nuovo studio ha mostrato che per i licheni tenere il passo con i cambiamenti climatici in rapida evoluzione è complicato e l’allarme ora è altissimo
Il 2021 si conferma un anno tragico per il clima e, davanti a temperature, oceani e gas serra da record, fermare il riscaldamento globale è prioritario
In un mondo tormentato dal clima impazzito, disporre di sistemi di allerta precoci è diritto di ognuno e l’ONU sembra ora deciso a garantirlo.
L’eolico è destinato a diventare l’energia del futuro, e, nella corsa contro i combustibili fossili, le turbine potrebbero lasciare il posto agli aquiloni.
Il World Monuments Watch 2022 mostra che nel mondo i siti culturali che potrebbero presto scomparire sono 25 e l’umanità non può che biasimare se stessa.
Uno studio ha cercato di prevedere quali piante siano destinate all’estinzione e, nell’era dell’Uomo, il futuro appare tutt’altro che confortante.
La pasta è un alimento cardine della nostra alimentazione ma, in questi tempi difficili, capire la provenienza del grano usato per produrla è un’esigenza.
La neve artificiale è stata protagonista delle Olimpiadi invernali di Pechino, ma il rischio è che in futuro nemmeno questa risorsa possa salvare i Giochi.
Grazie a Hera Group e Chora il nuovo podcast sull’ambiente Dicono che è ora disponibile e l’obiettivo è sfatare i miti, facendo sentire tutti coinvolti.