Mentre le temperature salgono lo scioglimento dei ghiacciai è sempre più rapido e il rispetto degli obiettivi non offre garanzie
I cambiamenti climatici corrono e, per l’alimentazione del futuro, gli scienziati analizzano i campioni di grano conservati nei musei
Secondo un nuovo studio presto nell’Artico le piogge sostituiranno la neve e ciò potrebbe avere drammatiche conseguenze su ambiente e umanità
Dal 2024 gli studenti e i docenti dell’Università di Barcellona dovranno seguire un corso obbligatorio sulla crisi climatica
L’interazione tra cambiamento climatico e fauna si sta rivelando complicata e i danni per molti animali sono già estesi
L’energia del vento diventa accessibile a tutti grazie a Shine Turbine, il caricabatterie che funziona con il vento
L’Artico si scalda sempre più in fretta e secondo un recente report presto in estate rimarrà del tutto privo del ghiaccio marino
Visualizzare i possibili effetti del riscaldamento globale non è semplice ma ora esiste un modo per sbirciare nel futuro
Dagli USA arriva l’idea per sensori ispirati ai semi che, fluttuando nell’aria, potrebbero cambiare il nostro modo di studiare l’ambiente
Uno studio ha mostrato che molte città costiere densamente popolate stanno affondando più velocemente del previsto
Tra le energie rinnovabili il settore idroelettrico ha sempre avuto un ruolo di rilievo, ma ora si deve riflettere sul suo impatto ambientale
Per l’aviazione ridurre le emissioni è una priorità e presto gli aerei elettrici o ibridi potrebbero diventare realtà
Gli oceani potrebbero presto essere colpiti da una drammatica estinzione di massa, ma la finestra d’intervento non è ancora chiusa
Il 16 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione e nel 2022 sostenibilità, accessibilità e tecnologia sono le parole chiave
La COP 27 dovrebbe segnare un punto di svolta nella lotta alla crisi climatica e capire cos’è questo evento può essere utile
Usare l’intelligenza artificiale in agricoltura potrebbe risolvere diversi grattacapi ma rischia di crearne altrettanti anche più pericolosi per il nostro futuro
Col settore in espansione il momento per mitigare i danni dell’inquinamento da turismo spaziale è adesso secondo gli scienziati
La missione spaziale della Cina sulla Luna ha scoperto un nuovo minerale chiamato Changesite che potrebbe avviare una nuova corsa all’oro
Almeno 5 punti di non ritorno dovuti alla crisi climatica saranno superati anche con innalzamento delle temperature di 1,5°C, annuncia un nuovo studio
Un report ha rivelato che presto negli USA i giorni torridi si moltiplicheranno e il Paese sarà attraversato da una “fascia del calore estremo"