Il programma sperimentale australiano CigCycle utilizza i funghi ostrica per decomporre i mozziconi di sigaretta destinati alla discarica
Si chiama cordyceps e ha il potere di trasformare in zombie i soggetti ospiti ma scopriamo se il fungo di The Last of Us esiste davvero
Fra segnali chimici, dinamiche genetiche e fenomeni quantistici, la scienza cerca di capire se gli alberi parlano sul serio tra loro
Un fungo nero alimentato dai vapori dell’alcool sta infestando la zona della distilleria Jack Daniel’s in Tennessee e i residenti denunciano
Alcuni tipi di funghi formano vere e proprie simbiosi con gli abeti bianchi, scopriamo insieme questa ed altre curiosità
Nei boschi italiani si nascondono funghi velenosi molto pericolosi e riconoscerli permette di evitare intossicazioni
Alcuni funghi dall’aspetto invitante sono velenosi e capire come riconoscerli può aiutarci a evitare di incorrere in intossicazioni
In autunno le passeggiate con i cani sono un must ma la stagione espone i nostri amici a quattro zampe a vari pericoli da non sottovalutare
Cambiare la nostra dieta e sfruttare le proteine microbiche derivate dai batteri come sostituto dalla carne potrebbe fare la differenza per il clima
Un’alternativa sostenibile alla proteina dell’uovo potrebbe arrivare grazie ai funghi e alla biotecnologia senza lo sfruttamento animale
L’aroma alla fragola è spesso prodotto in modo artificiale ma un fungo potrebbe cambiare le carte in tavola
Si tratta di fonti di proteine derivanti da una particolare tipologia di fungo che promettono di diventare valide alternative a quelle animali e vegetali
È ormai chiaro che le reti di funghi sottoterra sono una risorsa chiave per il pianeta e, ora, per la prima volta, l’uomo prova a mapparle per tutelarle.
Una ricerca americana ha scoperto l’incredibile capacità dei funghi di aiutare a prevenire il cancro quando aggiunti alla dieta.
Concepire i batteri come fertilizzanti potrebbe essere determinante per la sostenibilità dell’agricoltura. Secondo un nuovo studio la chiave sono i funghi.
Il bellissimo ailanto è un albero in grado di distruggere interi ecosistemi. Combatterla è una sfida, ma ora gli scienziati sono arrivati a una svolta.
Dalle “radici”, i miceli, si ricava un materiale a basso impatto ecologico, ma allo stesso tempo solido e resistente. Ma per ora rimane una suggestione
Il rapporto tra tossine e clima è ormai stato approfondito. Il riscaldamento globale favorisce funghi e muffe e a farne le spese sono l’uomo e gli animali.
Un’azienda ha sviluppato una sfera a base di micelio, simile a una bomba da bagno, che potenzia la capacità delle piante di sequestrare anidride carbonica
Secondo gli esperti i funghi freschi si possono congelare anche senza averli cotti, vanno prese alcune precauzioni per garantire la migliore conservazione.