Sono simili nell’aspetto e si considerano entrambi frutta secca ma erroneamente, ecco qual è la differenza tra arachidi e pistacchi
C’è più di una differenza tra arachidi e anacardi, conoscerle aiuta a capire quali sono le proprietà e i benefici di entrambi
Il muesli fatto in casa è un gesto di amore verso tutta la famiglia, per gustare una colazione sana, economica e ogni giorno diversa
Non solo pesce, anche gli omega-3 vegetali possono migliorare la salute del cuore e ridurre il rischio di malattie cardiache secondo una nuova ricerca
I ricercatori dell'Università di Toronto hanno scoperto che ci sono meno calorie nelle mandorle di quanto calcolato fino ad ora.
Dal punto di vista nutrizionale solo praticamente gli stessi frutti provenienti dagli stessi alberi anche se le prugne vengono anche consumate essiccate.
Le farine funky sono farine alternative che nascono da semi, frutta a guscio, verdure e frutti, sono le nuove tendenze del decennio appena iniziato.
Curare i capelli con l’alimentazione è un valido aiuto a mantenere la chioma sana, forte e splendente.
Ci sono alcuni ingredienti indispensabili da avere sempre a casa che gli chef non hanno mai smesso di consigliare, ecco quali sono.
Secondo un recente studio americano le noci fanno bene alla flora intestinale aiutando anche a fortificare il cuore.
Le proprietà delle nocciole apportano numerosi benefici per la salute, dalla pelle al cuore senza sottovalutare le calorie in esse contenute.
Il burro di arachidi è senza glutine? La risposta può sembrare ovvia ma in realtà è necessario fare alcune importanti precisazioni.
Capire la differenza tra frutta secca, frutta disidratata e frutta essiccata non è complicato, serve solo avere ben chiare le diverse definizioni. Un indizio: c’entrano grassi e zuccheri.
I pregi del consumare frutta secca nel mondo degli sportivi sono molteplici, infatti aiuta a controllare il senso della fame, fornisce grassi insaturi ed è ricca di fibre e di proteine.
Sì, le arachidi sono legumi, nonostante il loro aspetto, sapore e consistenza. E no, non sono frutta secca: la similitudine con nocciole, pistacchi e pinoli non aiuta a fare meno confusione.
Mangiare frutta secca a guscio almeno due volte a settimana farebbe bene al cuore riducendo il rischio di malattie cardiache.