Apparentemente vantaggiosa per il consumatore, la pratica di vendere frutta e verdura a 99 centesimi nasconde alcuni pericoli
La mela cotogna è un frutto antico quasi dimenticato e quindi poco conosciuto, non è una mela, non è una pera, ecco che frutto è
Nel cuore della primavera bisogna progettare l’orto estivo, ecco quali sono gli ortaggi da piantare a maggio e quali i lavori da eseguire
Aprile dolce dormire, ma non per chi ha intenzione di dedicarsi al giardinaggio, ecco quali ortaggi piantare nell’orto nel mese di aprile
Dai datteri della Mesopotamia al cavolo dei Romani, ecco quali frutti e ortaggi si mangiavano nel mondo antico e nell'Alto Medioevo
I semi di zucca sono un alimento spesso sottovaluto, ma in realtà sono molti i benefici e le proprietà che li rendono uno spuntino perfetto
Varietà del genere Ribes, l’uva spina ha un frutto un po' più particolare degli altri: ecco qual è la differenza
Di forma, colore o dimensione diversa, la zucca è uno dei cibi più amati della stagione autunnale, ecco perché c’è differenza tra zucca tonda e lunga
Piccadilly e datterino sono tra le tipologie di pomodoro più dolci in assoluto, sembrano quasi uguali ma attenzione a non confonderli
Contro lo spreco alimentare, cresce la valorizzazione dei prodotti scartati dai supermercati per motivi estetici nonostante siano commestibili e gustosi
Grande quanto una moneta, il bollino salva freschezza contiene sostanze 100% naturali che aiutano la frutta a mantenersi più a lungo nel frigo
Meno famose delle albicocche, le nespole differiscono per colore e forma con benefici e proprietà uniche da scoprire durante l'estate
Lo spreco è direttamente proporzionale alle scelte dei consumatori e frutta e verdura brutte alla vista troppo spesso finiscono nel bidone
La dieta flexitariana è sempre più popolare, ma non tutti conoscono questo regime alimentare che ha ricadute positive sia su ambiente e salute personale
Parigi ha introdotto una legge che eliminerà gradualmente le confezioni in plastica monouso dai reparti ortofrutta tra il 2022 e il 2026
Mangiare una dieta sana ed equilibrata è una delle cose più importanti che si può fare per proteggere la salute.
È molto importante lavare tutta la frutta e la verdura prima di mangiarle per assicurarsi che siano pulite e sicure.
Le Linee guida per una sana alimentazione, documento italiano di riferimento per una nutrizione corretta, tratta frutta e verdura, ma anche acqua e cereali.
E’ utile capire cos'è e come funziona il sistema immunitario e soprattutto quali sono gli alimenti e le sostanze naturali per aiutare le difese del corpo.