Al via il Festival Franciacorta in Cantina 2019, un’opportunità unica per conoscere la vera essenza di un territorio unico, grazie anche agli appuntamenti imperdibili firmati Berlucchi.
Il Trentodoc sorpassa lo Champagne nel campionato del mondo dedicato alle bollicine. Un successo che parla italiano e che vede il nostro paese guadagnare la testa a scapito della Francia.
Parlare di Franciacorta e di Trentodoc significa trattare dei principali vini spumanti, prodotti con Metodo Classico, in Italia. Ecco le loro peculiarità.
Il Franciacorta Summer Festival on the road 2019 è l’occasione perfetta per scoprire i prestigiosi Franciacorta Berlucchi e tutta la magia di un territorio unico.
Due metodi produttivi, vanto della tradizione vinicola italiana, che producono risultati spesso distanti fra loro, ognuno capace di esaltare particolari caratteristiche enologiche e stili produttivi.
Il futuro di questa rinomata regione vitivinicola sembra proiettarsi verso il biologico, e potrebbe avere tutte le carte in regola per farlo.
Differenze? Questione di spuma. Cosa differenzia un Prosecco da uno Champagne o dal Franciacorta? Intuitivamente si potrebbe rispondere: "Il vitigno! La zona di produzione! Un differente bouquet aromatico!", tutte queste brillanti affermazioni sono
Un territorio d'eccezione per un vino eccezionale La Franciacorta è oggi soprattutto nota per la vocazione spumantistica: le colline fra il lago d'Iseo e Brescia, caratterizzate da una grande diversità pedologica, si sono