Limitare l’uso dei pesticidi in agricoltura e controllare la diffusione di parassiti è possibile e per la scienza la soluzione è affidarsi alle formiche
La formica ago asiatica è una specie altamente invasiva, e mentre il primo esemplare europeo viene individuato in Italia, la preoccupazione è alle stelle.
Le formiche saltatrici indiane possono cambiare le dimensioni del cervello e delle ovaie in base al ruolo che hanno nel formicaio.
L’Inghilterra del sud è stata vittima di un’invasione di formiche volanti tanto grande da essere visibile dallo spazio. Uno strano evento, forse poi non così straordinario.
L’originalità nel mondo dei liquori non ha fine, ne è l’esempio Anty Gin, un particolare - e piuttosto costoso - gin con le formiche rosse.
È considerato quasi all’unanimità come uno dei passaggi fondamentali nell’evoluzione culturale umana, la domesticazione delle piante, avvenuta 12.000 anni fa, ci ha permesso di diventare sempre più indipendenti dai capricci della natura. Eppure