Esiste un legame fra la salute pubblica e lo stato di conservazione delle foreste dell’Amazzonia, specialmente di quelle indigene
Gli indigeni Guarani Mbya, nella Foresta Atlantica del Brasile, reintroducono specie native di api e piante, anche meglio degli esperti
Ecco come conservare la biodiversità e ridurre i gas serra attraverso pratiche di gestione delle foreste all'insegna della sostenibilità
Il riscaldamento globale sta trasformando l’Amazzonia in savana e per gran parte della fauna le prospettive di adattamento non sono buone
Anche nel caso degli animali arboricoli, gli ecodotti si dimostrano un metodo efficace per consentire libertà di spostamento nell’habitat
Conservare e rigenerare foreste è importante per controllare la concentrazione di CO2, ma altri fattori influenzano il ciclo del carbonio
Il Goldman Environmental Prize è stato assegnato e in questo 2023 tra i vincitori del Nobel per l’Ambiente troviamo attivisti di ogni genere
Le ragioni spirituali e la saggezza popolare proteggono le foreste sacre dalla deforestazione anche meglio dei metodi di conservazione
Dati decennali mostrano che la deforestazione in aree tropicali riduce la percentuale di piogge, con effetti sulle attività agricole
Le foreste sono un alleato fondamentale alla lotta alla crisi climatica, ecco in quali modi contribuiscono direttamente alla sfida
Lo stato delle foreste nel mondo nel 2023 è poco incoraggiante ma l’Europa è in controtendenza, da noi le foreste crescono
Gli elefanti Africani sono ormai a rischio estinzione e un nuovo studio ha mostrato che ciò ha un impatto sul riscaldamento globale
Un tempo ricoperta di alberi, oggi l’Irlanda ha perso quasi tutte le sue foreste, un nuovo progetto spera finalmente di cambiare le cose.
In circa 100 anni, nelle foreste del Panama la riforestazione naturale degli animali ha riportato la biodiversità quasi ai livelli originali
Sulle montagne del Nord America, se i cambiamenti del clima aumentano le temperature, le piante migrano a quote o latitudini più elevate
A causa della deforestazione l'Amazzonia emette più CO2 di quanta ne assorbe, ma quella gestita dagli indigeni si comporta al contrario
Se hai a cuore il nostro Pianeta, per San Valentino fai o fatti fare un regalo sostenibile, ecco qualche idea
I fuochi controllati, utilizzati tradizionalmente dai popoli indigeni, possono ridurre la frequenza dei grandi incendi spontanei
Uno studio rivela come si fa a praticare una riforestazione intelligente tenendo conto di fattori come età della pianta o luogo prescelto
Le foreste subacquee sono una grande risorsa per l’umanità e ora gli scienziati sono pronti a mappare le distese di alghe dell’Oceano Indiano