Le foreste subacquee sono una grande risorsa per l’umanità e ora gli scienziati sono pronti a mappare le distese di alghe dell’Oceano Indiano
Dall’abete rosso al kauri neozelandese, in occasione della Giornata nazionale ecco 4 tra le più belle specie di alberi al mondo
Celebrata dal 2013, la Giornata Nazionale degli Alberi è occasione per fare il punto sullo stato delle foreste in Italia
Considerati una via per contrastare la crisi climatica, i progetti di riforestazione in molti casi si stanno rivelando un fallimento
Il riscaldamento globale sta causando l'aumento delle foreste fantasma, fenomeno che preoccupa soprattutto gli Stati Uniti
Negli oceani ci sono foreste subacquee dalle incredibili potenzialità ma conoscerle prima che subiscano danni irreparabili non è semplice
Secondo alcuni indizi raccolti da uno scienziato, potrebbe essere un cipresso autoctono del Cile l’albero più anziano del mondo
Secondo un report i grandi marchi di carta igienica che scelgono pratiche sostenibili sono ancora pochi e a farne le spese sono le foreste del Canada
Ampie parti della foresta amazzonica potrebbero non ricrescere più, triste notizia arrivata in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Amazzonia 2022
La foresta vergine è un paesaggio forestale rimasto inalterato dall’attività umana e difenderle è importante, soprattutto per preservare il nostro clima
L’esempio arriva dagli Usa, dove la maggior parte delle foreste sono private e, se gestite meglio, potrebbero dare un grosso aiuto contro le emissioni
Gli incendi boschivi sono una piaga in Italia e nel resto del mondo, capire cosa li causa può aiutare a prevenire le emergenze
Non solo benefici per la riforestazione, piantare nuovi alberi potrebbe portare a carenza d'acqua secondo una nuova ricerca che arriva dalla Germania
Il 22 giugno è la Giornata Mondiale della Foresta Pluviale ma mai come oggi questo tesoro di biodiversità è a rischio
Per il loro ruolo, gli indigeni sono attori essenziali per il rispetto degli obiettivi dell’Accordo di Parigi sul clima, ma continuano a essere ignorati
I cambiamenti climatici stanno trasformando le foreste, ma ora uno studio ha avvertito che stiamo solo iniziando a capire il vero impatto del fenomeno.
Nelle foreste dell’Africa Occidentale le precipitazioni stanno mutando e, mentre le tempeste aumentano, la scienza punta il dito contro la deforestazione.
Le foreste vergini sono quelle rimaste inalterate dalle attività dell’uomo. La loro difesa è importante per molte ragioni, soprattutto per il clima
Gli incendi zombie stanno terrorizzando vasti territori, e, mentre le fiamme si diffondono nelle foreste boreali, la scienza s’interroga e cerca soluzioni.
Gli alberi sopravvissuti alla tempesta del 2018 nel Nordest rischiano di morire. Colpa di un insetto, responsabile di una vera e propria epidemia