La natura rilascia CO2 da sempre, ma ora uno studio ha lanciato l’allarme: il rischio che il carbonio emesso superi quello assorbito è concreto.
Secondo un report l’inquinamento in Scozia minaccia ambienti unici, fra cui la foresta pluviale temperata. Rimediare è complesso, ma forse non impossibile.
Le foreste di mangrovie, habitat unici, sono in costante pericolo. Salvarle è indispensabile, ma, purtroppo, il loro valore viene spesso sottovalutato.
Un nuovo report conferma che la deforestazione è ormai fuori controllo. I progetti di urbanizzazione si moltiplicano e la situazione è critica.
In Kenya le foreste sono in pericolo. Gli indigeni potrebbero proteggerle ma loro, così come le antiche tradizioni sono costantemente minacciati.
Il 46% dei roghi riguarda la foresta brasiliana. Numeri record nella regione di Pantanal, paradiso della biodiversità. Ambientalisti critici con Bolsonaro
La legge Omnibus minaccia la foresta pluviale in Indonesia e i diritti umani. Le proteste contro questo provvedimento scuotono l’intera nazione.
Le antiche foreste canadesi che coprono la British Columbia sono in costante pericolo. Tutte le parti in causa sembrano decise a collaborare per salvarle.
In Estonia le foreste sacre rappresentano un punto di riferimento per la popolazione; il mercato globale, però, le sta pian piano distruggendo.
La catena di supermercati lancia un appello al governo britannico per mettere al bando JBS. Sarebbe tra i responsabili della distruzione dell'Amazzonia
Trentino Tree Agreement è un progetto creato in seguito alla tempesta Vaia per valorizzare il patrimonio boschivo e naturale del Trentino.
La Nuova Zelanda ha mostrato al mondo come salvare una foresta, restituendola al suo popolo nativo che la custodirà come fecero gli antenati.
Il surriscaldamento globale fa sì che gli alberi per difendersi perdano foglie e chiudano i pori per trattenere più umidità riducendo la loro capacità di assorbire anidride carbonica.
Anche in Europa da alcuni anni vengono piantate mini foreste che crescono velocemente e ricche di biodiversità e che potrebbero salvare la Terra.
Una ricerca francese ha fatto emergere l’esistenza di sostanze nocive in alcuni pannolini usa e getta in commercio.
Una nuova foresta sarà parte del Galles grazie ad un progetto multimilionario che aiuterà la riforestazione del paese e all’impegno di tutti i cittadini.
Questo Natale è possibile puntare su un regalo amico dell’ambiente sostenendo la «foresta di Altroconsumo», piantando un albero in diverse parti del mondo.
Un dono in favore dell’ambiente e del pianeta: a Natale si può regalare un albero per salvare le foreste insieme al WWF.
L’albero di Natale IKEA di quest’anno sarà vero e potrà essere restituito contribuendo a un progetto di riforestazione in favore dell’ambiente.
Un gruppo di star di Youtube vuole piantare 20 milioni di alberi, raccogliendo donazioni per l’iniziativa #TeamTrees project, che prenderà vita grazie alla Arbor Day Foundation.