A causa del fallimento dell’azienda che gestiva il marchio in Italia chiude Domino’s Pizza, la catena americana diventata famosa anche grazie al cinema
Nel nostro Paese si guarda con meno diffidenza e più curiosità alla cucina vegana e vegetariana. E grazie al food delivery c’è più voglia di sperimentare
Il dolce, soprattutto al cioccolato, ha avuto l’incremento più forte seguito da bevande e giapponese. Il pokè è ancora il trend generale più in crescita.
Con l’infezione da coronavirus in molti si chiedono se sia necessario disinfettare la spesa e le confezioni dopo l’acquisto, ecco il parere degli esperti.
Le ballerine di un strip club si danno al food delivery a causa della chiusura del loro locale per l’emergenza coronavirus.
In molti ci siamo chiesti se sia sicuro ordinare cibo a domicilio ai tempi del coronavirus, ma fornire una risposta univoca non è semplice.
Con il Coronavirus il food delivery sta tornando ad essere ancora più attuale: da trend potrebbe diventare esigenza, e il settore cambia di conseguenza.
Le consegne a domicilio dai ristoranti è la scelta che alcuni locali hanno attuato nei confronti del decreto che impone all’Italia di fermarsi
Questo Natale arriva il panettone Deliveroo vegan, artistico e solidale. Con la sua confezione ispirata alla street art darà un contributo a una buona causa.
Il Black Friday 2019 è alle porte e arriva a tavola con offerte, sconti e coupon dedicati a prodotti e servizi per tutti i gusti.
Il futuro del food delivery si preannuncia intelligente, autonomo e green. Tutto grazie all’evoluzione delle nuove tecnologie.
Con le migliori app gratuite per ordinare cibo a domicilio, da trovare sia su Google Play che sull’App Store di Apple, mangiare con la comodità di casa non è mai stato così facile.
Lo chef Massimo Bottura, con la sua associazione Food for Soul, assieme a Foorban ha lanciato il «Piatto contro lo spreco alimentare», i mondeghili della tradizione, preparati con eccedenze alimentari.
Uno youtuber è riuscito ad aprire un falso ristorante su Deliveroo, The Italian Stallion, che per una sera ha venduto alcuni pasti comprati al supermercato e scaldati a microonde.
Il food delivery sarà il futuro di Amazon, nonostante la chiusura del servizio Restaurants? Per molti esperti la risposta è sì, e un indizio sono gli investimenti della multinazionale su Deliveroo.
Grazie al Dine-in di Uber Eats, un nuovo servizio della piattaforma, sarà possibile ordinare dal menù di un ristorante tramite app, senza mettere piede nel locale.
Grazie al nuovo progetto Uber Eats presto il Big Mac potrebbe arrivare dal cielo con i droni. Il futuro del food delivery spicca il volo.
Il settore della ristorazione sta cambiando e presto potrebbe finire sotto il controllo dei giganti tecnologici che potrebbero decretare la fine dei ristoranti come li conosciamo.
Si chiama «Traffic Jam Whopper» ed è il nuovo servizio in fase di test di Burger King delivery che ti porta il pranzo mentre sei bloccato nel traffico.
Le cucine fantasma sono in aumento e stanno ora spopolando in Canada. Che sia l’inizio di un cambiamento globale nel mondo della ristorazione?