Luce indiretta, temperatura tra i 18 e i 26 gradi, innaffiatura a immersione, vaso trasparente, terriccio e concime specifici: questi i segreti
La posizione, le innaffiature, i segnali di malessere: scopri come prenderti cura della tua Stella di Natale, anche dopo le feste
Tra i fattori che mettono a rischio la sopravvivenza di questi insetti ora c'è anche un patogeno. Con l'inquinamento ha creato una "tempesta perfetta"
La lingua delle api mellifere è come un coltellino svizzero, si adatta in modo flessibile al tipo di nettare di cui devono alimentarsi
Sempre di più, in questi mesi, i perfetti giardini inglesi vengono sostituiti da prati selvatici. A beneficiarne sono sia l’ambiente che le persone.
Nel gergo comune si conoscono con il nome fiori di zucca ma sono i fiori prodotti da zucchine o zucche e sono fiori differenti.
Il calendario lunare riserva solitamente 12 lune piene, ognuna, secondo i nativi d’America, con un proprio nome legato al periodo dell’anno.
Uno studio britannico ne rivela la straordinaria importanza delle falene nel processo di impollinazione dei fiori e nel mantenimento della biodiversità.
E’ primavera e la Royal Family ne regala un assaggio ai sudditi e ai seguaci sui social, pubblicando bellissime foto dei giardini reali.
Conservare fiori nella resina è molto facile, si fa in casa e consente di portare con sé i colori della primavera per tutto l’anno con tre facili metodi.
I più diffusi utilizzi i dell’olio essenziale di ylang-ylang sono nella cosmetica, dalla produzione di profumi all’ aromaterapia.
Il significato dei fiori può variare e così quello delle rose in base a colore e numero, entrambi fattori importanti per inviare un messaggio celato.
Un piumino imbottito di fiori in contrapposizione alle logiche della fast fashion, nasce un prodotto sostenibile ed eco friendly.
Il fiore di loto, unico nel genere della famiglia delle Nelumbonaceae, è una pianta che da milioni di anni popola la nostra terra; da sempre portatore di simboli importanti in diverse culture, ricco di storia e tradizione.
Pianta dai numerosi benefici e dalle straordinarie proprietà, l’echinacea è un’ottima alleata per la prevenzione degli stati influenzali, grazie alla sua capacità di stimolare il sistema immunitario.
Bere una tazza di tisana alla malva apporta numerosi benefici alla salute, grazie alle numerose proprietà benefiche contenute in fiori e le foglie.
Sono soprattutto gli uomini a chiederselo: perché i fiori sono così costosi? Oggi vediamo di dare una risposta a questo interrogativo.
La natura ancora una volta è in grado di fornirci il rimedio a molti stati di malessere. Come? Con la floriterapia elaborata dal medico britannico Bach.
Gli oli essenziali sono parte integrante dell’aromaterapia e sfruttano il potere degli odori per infondere benessere all’organismo. Ecco come funzionano.
Usare il tarassaco in cucina è un’ottima idea per l’estate: questo fiore conosciuto come dente di leone, si trova comunemente nei campi italiani e può essere portato a tavola in tante ricette diverse.