Carnevale ed ecologia sembrano essere due concetti opposti, ecco come creare coriandoli ecologici che non inquinano
Una casetta di legno sul balcone di casa o nel giardino per le api solitarie, da loro dipende praticamente la vita sul nostro pianeta
Scopriamo insieme che cos’è la florigrafia, una forma di comunicazione molto in voga nel corso dell'Ottocento
Scopriamo insieme cosa significa regalare una Stella di Natale, la pianta che non può mai mancare in casa durante il periodo natalizio
La pianta ha proprietà epatoprotettive e detossificanti, ecco alcuni usi per depurarsi sfruttando il cardo mariano
Spignattare significa letteralmente “affaccendarsi in cucina” e in cosmesi indica “qualcosa di fatto a mano”, ecco cos’è lo spignatto
Erba spontanea apprezzata sin dall’antichità, la cicoria di campo è un ottimo alimento e rimedio fitoterapico, come riconoscerla
La mandragora è spesso confusa con altre erbe spontanee commestibili, ecco qual è la differenza tra mandragora e borragine
Erba spontanea commestibile tra le più usate in cucina, la borragine si raccoglie durante tutto l’anno, ecco come riconoscerla e trattarla
La borragine è una pianta selvatica dalle notevoli proprietà. Ecco a cosa serve, come riconoscerla e quando è meglio assumerla.
La crisi climatica sconvolge i cicli vitali delle piante e nel comasco i castagni che fioriscono due volte minacciano la produzione
Anche rimedio naturale contro le zanzare, la verbena odorosa è una pianta aromatica molto profumata e dai molti usi
I benefici della calendula sono noti alla medicina naturale ormai da secoli: ecco a cosa serve e come usarla per curare la pelle
I ciclamini sono piante ideali per l'autunno, in grado di resistere al freddo e allo stesso tempo di mettere di buon umore con i loro fiori colorati
Realizzare profumi naturali in casa è facile e divertente, oltre che un ottimo modo per evitare materiali nocivi per la salute e per l'ambiente
Grazie all’uso di essenze floreali come metodo terapeutico, la floriterapia punta equilibrare e armonizzare lo stato biopsichico dell’uomo
Da Bernardo Bertolucci a “Le avventure di Pinocchio” di Collodi, il Rosolio ha conquistato la cucina italiana così come le arti
Ellis sui social media e dal vivo allena alla coltivazione e alla cura delle piante tutti i pollici, anche quelli non ancora verdi
Conosciuto anche come garofano indiano, il tagete è un fiore che vanta una doppia utilità se inserito in un orto biologico o in aiuole coltivate
Protagonista della bella stagione, il girasole è una pianta straordinaria che riserba più di una leggenda da scoprire