Solo il 2.8% di film e serie tv tocca l’argomento crisi climatica e le sceneggiature che nominano l’emergenza sono anche meno
A breve su Netflix Don’t look up in cui la crisi climatica si traveste da cometa distruttiva e DiCaprio e Jennifer Lawrence provano a salvare la Terra.
Il film Parasite ha sdoganato il cibo coreano in tutto il mondo, lo jjapaguri in primis, facendolo diventare un trend in diversi ristoranti.
Nel Disneyland Avengers Campus arrivano i nuovi piatti ispirati alla Marvel, e in particolare alla Pym Tasting Kitchen ci sarà da divertirsi.
Parlare del cibo dei Goonies significa elencare, per forza di cose, gli spuntini di Chunk, uno dei bambini protagonisti di questa intramontabile pellicola.
Due icone si incontrano, Coca-Cola e Star Wars, facendo nascere una lattina limited edition dedicata al nuovo episodio della saga.
Arriva El Camino, il seguito di Breaking Bad, e il modo migliore per prepararsi all’uscita è una serie di snack e drink a tema da preparare in anticipo e gustare sul divano.
Debora Massari firma la torta di Joker, dedicata all’ultima pellicola di Joaquin Phoenix, ultimo interprete del cattivo per antonomasia di Batman.
Preparare uno dei cocktail ispirati a Joker, l’acerrimo nemico di Batman, è il modo migliore per creare l’atmosfera tenebrosa preferita dal criminale di Gotham.
Il film Autumn in New York ha ispirato l’omonimo cocktail per la stagione autunnale, preparato dal barmanager Mario Farulla per il ristorante Baccano di Roma.
Vi sono numerosi film in difesa dell’ambiente, capaci di trattare il tema da diversi punti di vista con lo scopo di aumentare la consapevolezza del pubblico.
La natura e Il Re Leone non hanno molto in comune, al punto che secondo la scienza la storia Disney non starebbe in piedi. Ecco cosa cambierebbe se il film animato fosse più realistico.
I fan lo chiedono a gran voce, ma è possibile che Gordon Ramsay interpreterà il furioso chef della Sirenetta, nel nuovo film della Disney?
Il film animato Trash ruota attorno a temi attuali come la sostenibilità e i rifiuti, una sorta di fiaba moderna che ha lo scopo di sensibilizzare su un problema ambientale sempre più scottante.
Il documentario Food Choices espone l’impatto delle nostre abitudini alimentari. Quando mangiamo, compiamo scelte in grado di condizionare la nostra salute e quella del nostro pianeta.
Avete capito bene, la vostra cena di San Valentino potrebbe avvenire nella sala grande di Hogwarts. Un’occasione imperdibile per tutte le coppie appassionate di Harry Potter.
I Venom burger sono comparsi in tutto il mondo in occasione dell’uscita dell’omonimo film, Venom, e sono un’esplosione di gusto.
Spoilerare - il termine oggi usato per riferirsi all’anticipazione non richiesta di un punto chiave della trama di un libro, di un film o di una serie tv - secondo la scienza, non ci impedisce comunque di godercelo. Diversi sono i principi psicologici a sostegno di questa tesi, che dovrebbero calmare la paura dei più spoiler-fobici.
Immaginate cosa succederebbe se i registi più famosi diventassero degli chef? Come descriverebbero i loro film se fossero i piatti di un menù?
10 cocktail dedicati a Top Gun per celebrare la notizia dell'uscita del secondo episodio del film leggenda degli anni '80. Una tributo tutto da bere per un capolavoro che ha esaltato e commosso più generazioni di amanti dell'azione.