Il Fico d’India potrebbe diventare la coltivazione ideale per zone secche e aride grazie al basso consumo di risorse e al buon valore nutrizionale.
Pur non essendo diffuso in tutte le parti d’Italia, prima o poi vi sarà capitato di assaggiare un fico d’india, frutto di una pianta succulenta della famiglia delle Cactaceae, che raggiunse le nostre terre dal messico ai tempi dell’invenzione della geografia. Eppure i frutti non sono l’unica parte edibile di questa pianta, anzi le pale, le “foglie” di questi cacti,, grazie ad alcune ricette possono diventare una succulenta prelibatezza.